View Single Post
Old 29-06-2018, 09:05   #10
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
Se la PSX non avesse avuto i CD, i quali hanno reso vita facile ai pirati informatici, oggi di Sony si avrebbe solo un vago ricordo come lo abbiamo per l'ultima console SEGA Dreamcast.

Il vero pezzo da 90 sarebbe dovuto essere Nintendo 64, dalle caratteristiche tecniche nettamente superiori, ma la volontà di Nintendo di combattere la pirateria ha permesso un rovesciamento del market share a favore di Sony.

Da allora non si sente più parlare di Nintendo come console di prima fascia.

Con questo non voglio dire che la pirateria sia un bene, ma sicuramente produce ANCHE degli effetti positivi che sarebbe da stupidi ignorare solo perchè la nostra etica ci impone di pensarla così.
un mio amico aveva la n64, bellissima ma ogni volta che doveva comprare una cartuccia partivano le bestemmie

Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
Onestamente non saprei. WiiU e Switch sono piratabili, eppure non sono certamente in testa alle classifiche. Stesso dicasi per la prima Xbox e per PS Vita. Ancora prima il Famicom Disk System era piratissimo eppure neanche é arrivato al di fuori del Giappone.
La PSX ha avuto la fortuna di essere la console che tutti i ragazzi avevano sicuramente anche per la facilità con quale era moddabile, ma la scarsa concorrenza ha fatto la sua parte, non dimentichiamo che il lancio del Nintendo 64 é stato ricco di problemi e i gioconi hanno tardato ad arrivare. Non aiutó il fatto che le cartucce costavano molto e il rincaro si rifletté sull'acquirente finale. Secondo me la PSX avrebbe funzionato anche senza pirateria (e non a caso titoli come Tomb Raider e FFVII vendevano come il pane, tant'é che Sony fu una delle prime a introdurre il concetto di giochi budget con la linea Platinum).
non credo proprio. e i motivi sarebbero stati diversi:

1) all'epoca non esisteva il credito facile di oggi, e quando un genitore doveva comprarti un gioco che poteva costare anche 150k lire ti faceva piangere a sangue prima di accontentarti
2) i giochi dovevi comprarli a scatola chiusa perchè non esistevano demo giocabili come oggi, dovevi comprare le riviste specializzate ogni mese con cd annesso e sperare che non fossero tutti trailer
3) non esistevano i mercatini (tipo subito) come oggi quindi un gioco lo compravi e te lo tenevi, e questo va abbinato al motivo n.2

oggi comprare e rivendere un gioco è diventato molto più facile, per questo non si sente troppo il bisogno di pirateria.


wii e switch poi non sono paragonabili ad una ps perchè questa abbracciava tutti i tipi di giocatori, le console nintendo odierne no. preso con le dovute misure, il paragone qualità-epoca lo vince a mani basse il nintendo64 perchè per la tecnologia che esiste oggi le console nintendo sono un insulto ai gamer quelli veri (e te lo dice uno che ha avuto wii, wii u e che sbava dietro alla switch)
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1