1) CASE (40-75€)
lo vorrei finestrato e bello capiente, in modo da avere un buon circolo di aria e poterci montare le schede video più grandi :un mio cugino ha acquiestato la ROG STRIX-RX480-8Gb senza controllare le dimensioni ed ha dovuto scegliere un case diverso ....per quella andiamo sui 29.8 x 13.4 x4 Cm ,nn credo che ce ne siano di più grandi...
Non mi interessa il marchio, quanto meno posso spendere, meglio è, soltanto, se credete che cambia qualcosa da case a case per la silenziosità, posso valutare vari modelli , inoltre, benchè abbia considerato i case senza lettori frontali , molto belli e comodi da montare sicuramente, purtroppo ho la necessità di mettere roba frontale,e tipo 4-5 hard disk.
Avrei considerato i seguenti in ordine di preferenza :credete siano abbastanza capienti per le schede video enormi? Quale preferite?
-Empire Gaming - Case PC Gaming WarFare 50€
-VulTech GS-0485BL Gaming Blackdoom Case ATX 40€
-Noua CS1217 Case ATX Middle Tower 42-54€
-Aerocool Aero-500 Window 43€
-Corsair Carbide 100R Case da Gaming, Mid-Tower ATX 66€
-Thermaltake Versa C21 RGB Midi-Tower Nero 75€
-Thermaltake Core V21 61€ mi incuriosisce la forma cubica, ma temo possa riscaldarsi di più di altri
-Cooler Master MasterCase Pro 3 Case MCY-C3P1-KWNN 63€
-Corsair - SPEC-01 RED ATX Mid Tower Case 56-63€
-Corsair Carbide 275R Mid-Tower 75€
-NZXT - S340 (White) ATX Mid Tower Case 76€
se lo vuoi silenzioso dai un'occhiata ai siti di Be quiet, Nanoxia e Fractal
pero nn ti aspettare una grande ventilazione xke sono case belli chiusi e dotati di fonoassorbente, diciamo ceh vanno bene x un po di tutto ma nn benissimo x pc da gaming di fascia alta e overcloccati
2) PROCESSORE / DISSIPATORE (max 200/50)
Come detto il socket lo vorrei piuttosto longevo, nn vorrei ne posso cambiarlo spesso...come si vede da pc attuale �� anche se avevo considerato inizialmente dai vari i5-8600 ai i7-8700 , leggendo in giro sul forum vedo che consigliate per lo più i ryzen proprio per la logevità: se ho capito bene il socket è lo stesso per tutta la famiglia, e sarà lo stesso almeno per un altro paio di anni... a questo punto, quale modello mi converrebbe? qual'è il migliore come rapporto prestazioni/prezzo?
Sul processore potrei anche risparmiare oggi, per fare un upgrade tipo tra un annetto, basta che sia sufficientemente performante .
Visto che terminerò gli acquisti verso fine anno, consigliate di attendere fino ad allora per il processore e riaggiornare la discussione in quel periodo?
I più recenti sono quelli della famiglia 7?
Tra l'altro vedo che alcuni Ryzen hanno già il dissi compreso, ma sono abbastanza silenziosi?
Sull'attuale socket AM3 mi sono sempre trovato bene con
-ARCTIC Freezer XTREME Rev. 2 , vedo che da qualche parte consigliano anche
-ARCTIC Freezer 13 CO
e
-Cooler master hyper t4
se non consigliano proprio di risparmiare i soldi e tenere quelli stock, ma è davvero silenzioso?
Non ho mai avuto un Noctua, anche se bruttini leggo da sempre che sono i più silenziosi, e vedo un invitante
-Noctua NH-U12S SE-AM4 a 54,90€
direi un ryzen 2600 o 2600x
il dissi di serie nn e malaccio, provalo e vedi come ti trovi sicurametne nn e migliore di un dissipatore aftermarket da 40-50 euro ma se la gioca con quelli di fascia 20-30 euro
3) SCHEDA MADRE (100)
Leggo che parecchie mobo per Ryzen attuali hanno problemi di aggiornamenti di BIOS da fare in modi acrobatici

già ne potete suggerire qualcuna abbastanza nuova da non dover aggiornare necessariamente? Mi piacerebbe robusta e che nn si surriscaldi troppo, sufficientemente grande, visto che il case sarà adatto, così da nn avere componenti e cavi troppo vicini e accavallati.
Meglio se c'è una VGA integrata, così da non restare senza pc in caso di "travasi" di scheda video dedicata , in realtà mi sembra di capire che la grafica oggi è implementata anche dai soli processori, per cui perdonate l'eventuale frase nabbissima

Il colore della scheda potrebbe influire sulla scelta del case finestrato e le ram
-ASUS PRIME X370-PRO 136,49€
-Asus STRIX B350-F GAMING 118,72 €
-Gigabyte AB350-GAMING 78,98 €
-Gigabyte AB350-GAMING 3 109,00€
-MSI B350 PC MATE Scheda Madre, AMD B350 79,80 €
-Gigabyte A320M-S2H EUR 60,48 €
-MSI B350 Gaming Pro Carbon Scheda madre, ATX, AM4, 2 X DDR4, USB 2.0, USB 3.1, HDMI, DVI-D, VGA 96,65 €
Le prime 2 mi hano impressionato molto sembrano indistruttibili

e potrei sforare per una di esse.
La strix è considerabile più silenziosa anche sulla mobo?
fra un po di tempo arriveranno le B450, sostituiranno le B350, cmq punterei a qualcosa di simile alla Gigabyte AB350-GAMING
4) RAM (???)
non ho la più pallida idea sulle ddr4 , vedo solo che costano un botto rispetto ad un paio di anni fa le ddr3, a tale proposito potrei attendere una buona occasione nel mercatino e prenderle usate.
Sarebbe bello avere 2x8 gb , con dissipatore sulle bacchette, ma mi sa che mi accontenterò di 4x2 gb o 1x8 gb per poi sostituirle tra un annetto, sperando che scendano i prezzi. Quale miglior rapporto qualità prezzo? Non pretendo una ram al massimo delle frequenze, ma possibilmente nemmeno al minimo.
Devo prestare attenzione ai modelli compatibili con scheda madre, o posso virtualmente mettere quello che mi pare, basta che sia ddr4?
Qualcuna che ho visto di seguito , potrebbero andare bene?
Quale sarebbe migliore tra le prime 4 (sempre se sono adatte)? e tra i kit 2x8gb?:
-Ballistix Sport LT BLS2C4G4D240FSB Kit Memoria da 8 GB (4 GB x 2), DDR4, 2400 MT/s, PC4-19200, SR x8, DIMM, 288-Pin, Grigio 77,96 €
-G.Skill RipjawsX 8GB (4GBx2) DDR3-2400 90,94€
-G.Skill Ripjaws V Kit di memoria RAM, 2 x 4GB DDR4-2666, CL15, XMP 2.0 95,99 €
-Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 8 GB (2 X 4 GB), DDR4, 3000 MHz, C15 XMP 2.0, Nero 121,61€
-G.Skill 16GB (8GBx2) DDR3-2400 16GB DDR3 2400MHz 138,70 €
-HyperX Fury HX424C15FB2K2/16 Kit di Memoria RAM DDR4 da 16 GB (2x8 GB), 2400 MHz, CL15 DIMM 169,99 €
-Ballistix Sport LT BLS2C8G4D240FSB Kit Memoria da 16 GB (8 GB x 2), DDR4, 2400 MT/s, PC4-19200, DR x8, DIMM, 288-Pin, Grigio 150,99 €
- Corsair Vengeance LPX Memorie per Desktop a Elevate Prestazioni, 16 GB (2 X 8 GB), DDR4, 3000 MHz, C15 XMP 2.0, NeroPrezzo: 173,99 €
direi 2x8gb 3200Mhz cl14 o cl15
vediamo ceh prezzi avranno fra qualche tempo, adesso costano una bella sassata
5) HARD DISKS SSD+HD (???)
Vorrei una SSD da 160 o meglio 200/240 gb, se avete qualche buon modello da 500 potrei valutare

Sono arrivate ad essere abbastanza stabili? Quale consigliate? Un hard disk da 1TB bene o male lo si trova, che ve ne pare di questi?
-Seagate ST1000LM048 Barracuda 1TB Serial ATA III 2,5" 5400RPM 128MB Cache, SATA 6 Gb/s a EUR 46,91 €
o meglio
-Seagate ST1000DM010 HDD da 1 TB, 64 MB Sata III da 3.5", Grigio a 38,68€
Leggo che i 5400rpm sono più lenti, ma più silenziosi e con 6 Gbit/s e 128mb di cache la differenza non è tanta.
Uno da 2,5" è più fragile di uno da 3,5" ?
Consigliate invece un 3,5" da 7200 rpm? tipo
-WD WD10EZEX Blu Hard Disk Desktop da 1 TB, 7200 RPM, SATA 6 GB/s, 64 MB Cache, 3.5" 39,80€
Da tenere presente per l'alimentazione che oltre a questi due, dovrei montarne un altro paio già in mio possesso.
direi samsung evo 860 e come hdd un WD blue 1tb da 5400rpm che e piu lento del 7200 ma tanto ce l'ssd x la velocità
6) ALIMENTATORE
Dovrebbe , in prospettiva, reggere ram ad alta frequenza ( anche se inizialmente vorrei provare qualcuna nn troppo spinta), i vari nuovi processori nonché le schede video con alti consumi, in prospettiva di acquisti futuri.
500-550W sono sufficienti a reggere il tutto? o è meglio andare , in ottica di una scheda video pesante, sui 600-650?
Quali sono i più silenziosi per la vostra esperienza? Sono aperto a suggerimenti, ma orientativamente non vorrei spendere di più di quelli qui elencati in basso.
Per un costo leggermente più alto, potrei optare solo se si tratta di un modulare o semi con i cavi in dotazione .
Sono orientato sul primo o sugli ultimi 2
-Be Quiet! System Power SB8-550W 59,49€
-Seasonic S12II-520w Bronze 58,07€
-Seasonic S12II-620w 65,16€
-Seasonic SS-620GB Alimentatore, Bronze, 620W, Nero EUR 74,06€
-EVGA 600 W1, PC 100-W1-0600-K2 69,37€
-EVGA 600 BQ, PC 110-BQ-0600-K2, Semi Modulare 73,39€
-Corsair TX550M, Semi Modulare550 W, EU 73,20
il TX-m
7) Infine un paio di ventoline sempre silenziose, meglio se colorate?
se prendi un buon case nn servono altre aggiunte
Ovviamente su tutto, aperto a qualsiasi alternativa che mi sottoporrete

Grazie mille in anticipo a chiunque mi aiuterà ad uscire ancora una volta dall'indecisione perenne
