Quote:
Originariamente inviato da CapoHorn
I problemi si affrontano uno alla volta.
Uno dei tanti ed annosi problemi era per l'appunto: "Italia porto di mare" dove sbarcavano in 500 e poi ti ritrovavi con 490 persone dopo un mese a scorrazzare in giro per l'Italia a far nulla, minacciosi con il machete in mano che se gli chiedevi il biglietto del treno ti tagliavano una mano. In queste ultime settimane ho visto fioccare espulsioni come se non ci fosse un domani e, permettimi, visto che si avvicinano le ferie e le case resteranno senza un padrone per un po, la cosa dovrebbe fare solo piacere.
Poi per gli altri problemi restiamo alla finestra e aspettiamo i risultati di questo governo, esattamente come abbiamo aspettato gli sfracelli fatti dei precedenti.
|
Il punto è che questo è un "non problema". Tu hai visto personalmente gente andare con il machete ad ammazzare gente per strada? E' un caso reale ma amplificato dall'informazione e dalla mala politica che usa titoli del genere come grimaldello elettorale.
In un paese di 60 milioni di persone anche fossero 10, 100 pazzi armati di machete sono dei casi isolati che non rappresentano qualcosa che si può risolvere a livello paese. Hai idea di che numeri a livello di crimini, affiliati, soldi, potere facciano le mafie in Italia? Di cosa stiamo parlando?
E' però un perfetto capro espiatorio per indirizzare l'occhio preoccupato dell'opinione pubblica lontano dai problemi reali che la politica (praticamente tutto l'arco parlamentare) ha la ferma intenzione di mantenere.