Quote:
Originariamente inviato da pabloski
Non è un problema tanto di linguaggio quanto di SDK e framework vari.
Può decidere di seguire il percorso nativo e quindi usare Java/Kotlin per Android e Swift/Objc per iOS.
Può decidere di seguire il percorso multipiattaforma e usare:
1. React native --> devi fare compromessi sulle prestazioni rispetto al caso nativo
2. Xamarin --> troppi bug rispetto ai concorrenti
3. Qt --> buono ma sulle licenze c'è un pelino di casino
4. Nativescript --> stesse considerazioni del punto 1
5. Flutter --> prodotto da Google, linguaggio Dart ( simile al Javascript ma fatto meglio ), prestazioni elevate ( su Android anche superiori a Java ), imho una scelta molto buona allo stato attuale delle cose
Il tuo problema è che non hai mai programmato, per cui non hai nè conoscenze su specifici linguaggi, nè su algoritmi e strutture dati, nè sul funzionamento dei sistemi software in generale.
Con tanta pratica e cercando soluzioni online o sui libri man mano che si presenta dubbi e problemi, potresti farcela, ma richiede comunque molto tempo. Qualche anno almeno. E non sto considerando al difficoltà del progetto di cui non so praticamente niente.
La cosa migliore che puoi ( se segui la strada Flutter ) è studiare il linguaggio Dart e poi seguire dei tutorial su Flutter.
Usa questo per fare pratica https://dartpad.dartlang.org/
Infarinatura su Dart https://www.tutorialspoint.com/dart_...ming/index.htm
Tutorial su Flutter https://flutter.io/widgets-intro/
Sia chiaro che Flutter non è l'unica strada. E sto considerando che la tua idea sia un'app business.
Se è un gioco la situazione cambia di parecchio, perchè ci sono altri strumenti più adeguati.
|
Ciao pabloski,
innanzitutto mi scuso per il ritardo nel risponderti e ti ringrazio per avermi risposto
Avevo letto qualche tuo post prima di postare in questa sezione e mi sei sembrato subito una persona seria e molto ferrata in materia.
Da ignorante quale sono, avevo preventivato che la risposta, riguardo all'essere un autodidatta senza alcun background di programmazione, fosse "qualche anno almeno".
Io però ho un grosso problema, non posso aspettare anni.
Ho questa idea che reputo davvero vincente, ho avuto anche pareri esterni che mi hanno confermato la bontà della cosa ma mi manca il programmatore con cui parlarne e con cui, eventualmente, imbarcarmi in questa "avventura".
Soprattutto perchè avevo cercato aiuto presso delle persone che collaborano con realtà davvero enormi e che avrebbero potuto aiutarmi e a cui ho esposto l'idea (senza la possibilità di far firmare almeno un accordo di riservatezza per tentare di tutelarmi). Quello che ho ottenuto da loro sono stati solo dei bei complimenti e null'altro.
Quindi, per sintetizzare, ho anche il timore che, aspettando troppo tempo, la mia idea possa essermi rubata da queste persone.
Potresti darmi un consiglio su cosa fare pabloski?
Non so davvero dove sbattere la testa...