View Single Post
Old 27-06-2018, 15:34   #13
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8632
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
I dazi di Trump non avallano un bel niente, per il semplice fatto che i controlli del cosiddetto dieselgate e dell'antitrust, li stanno facendo anche in Europa.
Trump vuole favorire l'industria dell'auto dentro i confini USA, infatti sta facendo una guerra commerciale con il mondo intero, compresi i suoi confinanti Canada e Messico dove si producono molte auto anche premium ma a costi nettamente inferiori rispetto ad USA, senza chiamare in causa la Cina.
In questo momento USA e Cina puntano sull'elettrico per una questione di know how sviluppato da loro, l'inizio del "dieselgate" viene dall'EPA americana e da nessun altro.
Hanno scelto di puntare il dito sulla tecnologia diesel e gli ossidi di azoto in particolare per questioni di quote di mercato, troppe auto europee stavano entrando in USA, insieme alle tecnologia diesel. In quel campo non hanno modo di difenderci non è un caso se FIAT dopo aver comprato metà delle case automobilistiche USA sia diventata FCA e si stata lasciata in pace, nonostante le emissioni dei veicoli risultino anche molto più inquinanti delle vw.
Lo schema è chiaro se lo si osserva dall'alto. I danni per le industrie automobilistiche europee credo se li sarebbero aspettati in misura maggiore, evidentemente la qualità ha comunque premiato.
Ora con i dazi invece i danni ci saranno eccome.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1