View Single Post
Old 27-06-2018, 11:19   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Architettura Arm é superiore alla architettura x86 finché le istruzioni in gioco e la mole di calcoli in gioco sono semplici,allo scalare della complessità mica é tanto più efficiente della controparte,a sto punto era meglio rispolverare MIPS che a livello di efficienza,anche nello scalare,si è dimostrata migliore di Arm e l'unica in grado di impensierire l'architettura x86,idem per la architettura Power
Come ha detto pure @Yrbaf l'architettura ARM64 (ARMv8 e successive evoluzioni) non a caso è molto simile a quella delle cpu MIPS ed (aggiungo io) a quella delle cpu Alpha di DEC (il top a livello di cpu a 64bit in termini di prestazioni per anni ed anni fintantoché DEC ha continuato ad investirci sopra una frazione di quello che spendeva Intel nello sviluppo degli x86).

Notare anche che qui si parla di un SoC che consuma max 12W con un area che è circa 1/4 di un core i5 U da 15W.
Se ottiene prestazioni decenti già così, a parità di area e di consumi di core+cache sono prevedibili caXXi amari per Intel.

Praticamente a quel punto la sopravvivenza di Intel dipenderebbe esclusivamente dalla retrocompatibilità con le vecchie applicazioni win32 e .Net che per un motivo o l'altro possono girare solo su cpu x86.
Non è un bel scenario considerando che Microsoft stessa sta spingendo il più possibile su UWP e verso l'abbandono di win32.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1