View Single Post
Old 25-06-2018, 22:38   #13
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21809
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
guarda che i software sono gli stessi e io mi occupo di ricostruzione di oggetti non di ricostruzioni territoriali.



non è per nulla diverso; è la stessa identica cosa solo che con il video parti a prescindere con una perdita considerevole di informazioni per via dei tempi dell'otturatore, a meno che il video non sia un time-lapse o un 120-240 fps;

Il problema è solo e soltanto uno, che è quello che ti ho gia detto, la qualita di partenza dei sensori e delle lenti dei cellulari; il software qui non puo fare nulla di piu di quello che gia fa ora, ovvero approssimare la sorgente penosa.

Se non ci credi puoi farti tutte le prove che vuoi utilizzando Nuke, che è un sofware utilizzato per il montaggio degli effetti speciali nel mondo del cinema, che ha integrato il modulo per la ricostruzione fotogrammetrica da ripresa video; prova con un video da cellulare e poi con un video fatto con una APS-C o FF e poi guarda l'approssimazione di ricostruzione di uno e dell'altro sensore.


questo software avra sempre problemi di precisione direttamente proporzionali alla qualita dei sensori; quando miglioreranno i sensori migliorera di conseguenza il "suo metro"; se ipoteticamente parlando, avessi in mano uno smartphone con sensore APS-C e 24 Mpixel, dove ora ti ritrovi con errori di 1 cm avresti una precisione al millimetro.
Ok, mi fido di quel che dici, è chiaro che sei molto più informato su questa cosa.
Comunque errore di un centimetro va pure bene per me.. dipende ovviamente per cosa: se sto misurando un locale o una facciata un centimetro di errore va da dio, se sto misurando un comodino no!
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1