View Single Post
Old 25-06-2018, 18:05   #286
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Per quel che riguarda il libro di testo, errore mio.
Il libro Economics esiste pure, ma integra anche la parte di microeconomia (oltre ad avere le stesse copertine).

Il discorso IS-LM con il "sostegno" della curva di Phillips è legato al fatto che il modello - mancante di dinamicità - è stato sostenuto con il lavoro di Phillips intorno al 1960, ci sono vari riferimenti che puoi cercare da solo.
Esiste poi un ulteriore modello che prende spunto sia dalla IS-LM sia dalla curva di Phillips, IS-MP-PC(IA) di Romer, Hall e Taylor (partendo da Romer ci sono riferimenti alla trappola della liquidità con un commento in merito alla divergenza tra il modello e la realtà).

Il modello IS-LM che tu lo voglia o meno è ampiamente criticato, fattene una ragione.
Nei corsi di macroeconomia avanzata si studiano da diversi anni anche i modelli DSGE (dopo gli anni 2000 si fa largo uso dei modelli IS-MP e DSGE a differenza della vecchia IS-LM), non si utilizzano solo in econometria (che poi l'econometria non è mai fine a se stessa considerando che l'obiettivo finale è la politica economica...).

Poi che c'entra Wikipedia? Perché si usano dei riferimenti?

Ultima modifica di Ryddyck : 26-06-2018 alle 08:58.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1