Quote:
Originariamente inviato da sacarde
se l'hai provato spesso... come e' la sua durata? ha qualche punto debole?
|
Intendi la durata dei cassetti per il cambio rapido hard disk? I primi che usavo erano per dischi IDE poi con l'avvento del SATA passai agli opportuni cassetti per questi dischi. In tutta sincerità nonostante non fossero di quelli costosi ed affidabili in alluminio o comunque con parti in metallo, ma solo tutti in volgare plastica e tutto sommato economici, non ho mai avuto alcun problema di affidabilità. Temevo soprattutto che a lungo andare le connessioni per i contatti elettrici si usurassero e/o guastassero ma in centinaia, forse migliaia di inserimenti ed estrazioni mai perso un colpo. Stavo attento quando li compravo che ci fosse una ventola integrata (stava sul retro una piccola ventolina), il che garantiva un minimo di ricircolo di aria sul disco.
Ecco i cassetti che usavo erano tipo questii più o meno:
https://i.ebayimg.com/images/g/jQAAA...iDo/s-l300.jpg
La ventolina era sul posteriore:
https://img1.annuncicdn.it/49/32/493...2136d_orig.jpg
Comunque ho smesso di usarli

circa decina di anni fa, quando con la virtualizzazione si è raggiunto un buon livello di funzionamento e da allora vado di virtual machine. Da qualche tempo per uno scopo per cui la virtual machine non è adatta, sto usando il disco esterno via USB3 e come scrivevo prima va benissimo per le mie esigenze.