View Single Post
Old 18-06-2018, 12:37   #7
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
raga, so che quando parlate di motori, audio e video la caxata e' standard.
Ma d quando una piccola cosetta da lago e' diventa un offshore?
il team che fornisce gli scafi e' noto nell' ambiente off shore, ma un off shore e' un affare di circa 2800CV spinto a palla per il 90% del tempo e si pappa percorsi che vanno da 60 miglia a 6000.

Capiamo da soli che anche nella versione sxiga come la lasse 3d, se ci mettiamo su le batterie per fare con certezza quei 100Km di giro con i motori a palla che alimentano le eliche di superficie le batterie di una tesla S le bruciamo solo per entrare in planata. Perche poi dobbiamo avere il traghetto della tirrenia appresso per avere il resto.
3000KW bruciano il pacco batteria della tesla piu' grande (120KWh) nel tempo di 2 minuti (se non perdessero efficienza in quelle condizioni).
Stiamo parlando di enormi motori ad alta potenza, generalmente USA, che forniscono enormi spinte e coppie per un tempo elevato. Non sono i motoretti delle auto nostrane :-)

La classe uno, sostanzialmente come avvien per la formula uno, e' LO offshore. E' stato limitato a soli 1400CV per motore e tolto il pericoloso turbo, insomma non esistono piu' motori da quasi 10.000CV, ma e' comunque una potenza immane per tempi lunghi. si consumano fino a 800 litri di benza a gara. In pratica ci vorrebbero tonnellate di batterie su barche di plastica di 4-8 tonnellate che arrivano al traguardo con pesi vicini alla scafo vuoto.

Anche ammettendo il rendimento dell'elettrico e abbondando per l'entrata in planata parliamo di 2000KWh di batterie almeno, sono piu' di 60 tonnellate di batterie, tenuto conto del bloccaggio necessario.

Un offshore elettrico sarebbe un agile traghetto tirrenia
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1