View Single Post
Old 18-06-2018, 11:07   #1
danifeb
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2016
Messaggi: 9
Windows 10 - problemi dopo upgrade

Buongiorno.

Da un paio di giorni, e subito dopo un aggiornamento automatico di Windows 10, ho iniziato a riscontrare dei problemi relativi alla barra delle applicazioni ed al menu start che non si apre più.

Ho provato ad effettuare alcune procedure trovate su internet, ma non hanno avuto esito negativo.

Avrei evitato molto volentieri di formattare tutto, ma considerato che ho necessità di risolvere il prima possibile, credo che seguirò la strada della reinstallazione pulita di Windows, anche per risolvere altri problemi di bluescreen.

Volevo solo chiedere se qualcuno potrebbe aiutarmi a ricostruire la configurazione delle partizioni sul mio PC, in quanto avendolo formattato l'ultima volta due anni fa, non ricordo bene a cosa servisse ciascuna partizione. Qui sotto c'è un link con la schermata di AOMEI Partition Assistant.

https://imgur.com/a/GbSejzk

Ho due partizioni, una per il Sistema operativo ed una per i Dati, oltre ad aver impostato una partizione di Recovery con AOMEI Onekey (che non utilizzo perché ormai ci sono stati troppi aggiornamenti di Windows 10 in questi due anni e sarei di nuovo da capo). Tutte le altre partizioni credo siano state generate automaticamente dall'installazione.

Grazie.
danifeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso