openboot, oltre questa sua ultima replica pubblica, mi ha fatto la cortesia di rispondermi in privato in modo molto esteso anche citando prove personali e risultati ottenuti. Se me lo permette riporto di seguito quei passaggi che credo possano essere importanti per il thread (alcuni appartenenti anche al suo ultimo post):
Quote:
Quindi ti anticipo già che Iliad in 4G non può pareggiare come qualità il 3G di Coopvoce.
|
Motivo in più per spendere il minimo per questo secondo progetto, comunque prima devo provare personalmente per rendermi conto quantitativamente delle differenze perchè per il futuro porterò avanti uno solo dei 2 progetti e quindi, prima di cestinare coop o iliad, me la voglio ragionare bene.
Quote:
Tutto questo panegirico per farti capire che non solo la dongle deve essere abilitata alla funzione "call" via software (dashboard o altro) ma anche la sim deve avere un piano tariffario per le chiamate
|
questa relazione mi era sfuggita, buono a sapersi.
Quote:
Originariamente inviato da neo-full-hd
Scusatemi se semplifico troppo la discussione ma,visto l'uso stazionario del modem (se non ho capito male ),non sarebbe più semplice usare qualcosa tipo HUAWEI B593-s22 con antenne esterne e un qualsiasi telefono analogico collegato alle uscite rj 11 ?
|
Le semplificazioni sono bene accette purchè mantengano gli obiettivi iniziali

Il problema di quella che offri è che è troppo costosa sia in merito al B593s-22 sia, sempre che ho ben inteso, alle antenne esterne. Inoltre: il B593s-22 è un LTE cat4 quindi, a fronte del costo molto maggiore rispetto ad una chiavetta sempre cat4, non è neppure in grado di ricevere il 4g+ di iliad; essendo "ingombrante" non potrei metterlo dentro la parabola da 1m per amplificarne la ricezione, forse potrei collegargli un cavo per antenna da far terminare sull'illuminatore della parabola ma credo che tra dissipazione di segnale e altri sbattimenti non converrebbe neppure alla lontana.
Quote:
Tornando alla ricerca della chiavetta 4G LTE adatta all'uso "call through SIM card" per mia esperienza ho installato sul PC windows 7 l'ultima versione indiana del Mobile Partner di Huawei (UTPS23.015.02.01.910_MAC23.015.02.01.910.zip). [...] Comunque questa dashboard supporta le chiamate ed ha il tab "Calls" [...] Inoltre ho scopeto per caso che la chiavetta inserita su SO Linux aveva la dashboard polacca con delle funzioni in più; é ancora installata. Credo poi che le chiamate siano gestibili con il mic e la cuffia del PC, quindi senza cercare interfacce o cavi per telefoni a filo.
|
Ritengo che quel "credo" che ho evidenziato voglia significare che non hai mai effettivamente effettuato chiamate vocali usando una chiavetta 4G. La mia opinione, sempre da ignorante in materia, è che non consideri che la chiavetta debba avere un hardware che permetta tale funzionalità: questa è la "condizione necessaria" secondo me. Questa opinione, come accennato nel mio primo post, è basata sulla mia personale esperienza con la mia attuale E3131: nonostante ai tempi abbia provato fw e dashboard che a molti hanno consentito di abiliare le chiamate, non sono mai riuscito a chiamare, perchè? Alla fine la risposta che ho accettato come più probabile è la seguente, presente presso
questa pagina: "Huawei E3131 with hardware version CH1E3531SM no have voice support", e difatti quello è l'hw della mia e perciò mi ero autodefinito sfi***o! Ma ricordo anche, in merito ad esperienze di altri utenti e delle loro chiavette di altri modelli, che cambiamento di fw+dashboard a volte abilitava solo la messaggistica ma non la voce nonostante ci fosse l'apposita icona.
E sempre per questa mia opinione non ritengo che sia producente la strada che proponi quando scrivi:
In particolare nel primo blog si leggono anche questi interventi:
-Hello in my Huawei e3276s-920 model Dongle when ever i try to call why call failed says and why call not working please help.
-Hi. It works for modem huawei e8372?
Sempre e solo domande e segnalazioni di fallimento e MAI, e mi riferisco a tutto il web che ho scrutato, qualcuno che dica: "ho una chiavetta/dongle/wingle/altro-del-genere 4G che di default non aveva le chiamate vocali, poi ho messo tale fw/dashboard, ed ora posso chiamare".
Aggiungo anche qualche testimonianza da
questa pagina, in cui è stabilito che:
"we have enabled USSD, Voice features, Connection History, Call Logs features which were disabled by default. It works with all Huawei E303, E3131, E3276, [...]"
Quote:
-Mangal: I’ve recently bought a Huawei E3276s-920 modem[...]Still I can’t make calls
-R: Voice feature, if supported, then update the dongle with 23.015.02.01.910
|
che è lo stesso fw che suggerisci eppure l'utente non replica più... perchè ha risolto o perchè non c'è supporto voce da parte della chiavetta?
Quote:
-Prakash: E3276s-920. One more thing I use Huawei Mobile Partner version 23.015.02.01.910 which came with this dongle E3276s-920 although it has a voice calling icon but calls can never be made
-R: jio 4g voice calls will done in two ways
1.VoLTE
2.Jio4GVoice app
your huwei modem had none of the above
better to install android x86 on vmware install Jio4GVoice app
or any android emulator
better to take jiofi connect through wifi/usb make call on Jio4GVoice
|
Se questo intervento fosse vero al 100% sarebbe proprio strano ("
which came with this dongle E3276s-920 although it has a voice calling icon but calls can never be made")!! Sta di fatto che gli si risponde che le chiamate in 4G con jio (operatore telefonia indiano) possono essere fatte in 2 maniere: con dispositivo volte o con smartphone, ma questo già si sapeva.
La domanda che mi pongo è allora questa: perchè produrre firmware e dashboard che teoricamente abilitano un mare di funzioanilità se poi l'hw del dispositivo non le regge, almeno non tutte? Ammetto di non avere competenza per rispondere con certezza ma ritengo che chi li produce (programmatori) non si preoccupi più di tanto delle differenze hw tra i moltissimi modelli in circolazione. Anche se questo sarebbe da ridere, c'è la possibilità che i programmatori facciano le prove con le vecchie chiavette 3G che avevano un hw abilitato a "voice call" e dichiarino che il loro materiale è ok anche per le attuali 4G... poi gli utenti finali scoprono che non è così anche a livello pratico

Ovviamente se ho scritto fesserie correggetemi, sto qui per questo. Mi rivolgo specialmente a openboot che mi sembra sia molto ferrato nel settore.
Vorrei infine sottoporre un'alternativa e prometto che è l'ultima

A proposito della soluzione smartphone, cito la seguente tra me e openboot:
Quote:
Quote:
a meno ovviamente di prendere uno smartphone (magari usato) da "sacrificare" a modem per lo scopo
|
Va contro i miei principi ma credo che hai ragione. [...] Se hai i soldi ti conviene prendere lo smartphone per doppio uso: a) ricerca BTS e b) chiamate con sim Iliad.
|
Parli con uno che non possiede smartphone

Inoltre, come accennato in uno dei miei post sopra, molto tempo fa presi un piccolo cellulare/modem3G della Toshiba da dedicare quasi esclusivamente allo scopo. Fu un mezzo disastro: anche se complessivamente mi durò circa 5-6 anni, prima cominciò a diminuire la durata della batteria (made in japan) fino a non essere più in grado di funzionare se non era connesso o alla rete elettrica o alla usb, poi la batteria si gonfiò, infine il display perse quasi completamente l'illuminazione e divenne illegibile. Non so se questo percorso di usura è "prassi" per tutti i telefoni dedicati a modem oppure se sono stato sfi***o io. Comunque non me ne pento: in alternativa avrei dovuto sostituirne la batteria a tempo debito però, essendo rara, mi sarebbe costata quanto la chiavetta huawei e3131 che invece comprai in sostituzione

Tuttavia credo che in questo caso ci possa essere qualcosa di simile che, con poco, si può similmente sacrificare. Non si tratta di una chiavetta ma di un telefono quindi è un "bonus" al thread e la faccio presente solo perchè rappresenta una soluzione a basso costo ed eventualmente sistemabile all'interno di una parabola perchè non troppo grosso: si tratta
"Tim Easy 4G" (aka Tim 773577). Al di là del re-brand tim, non ho idea di che telefono sia, comunque è un 4G ed ha wifi. Francamente non ne so abbastanza per capire se può essere usato in funzione di hotspot/tethering perchè non possiedo smartphone quindi lo chiedo a voi. Se sì, allora è una discreta soluzione perchè lo si trova (s)venduto su subito.it anche a 25eur nuovo o quasi. Il motivo? E' stato un flop e addirittura da certe parti è definito "spazzatura informatica" però, per l'obiettivo del thread, potrebbe fungere. A parte gli evidenti vantaggi rispetto alla semplice chiavetta (funzionalità vocale, usarlo direttamente per chiamare con sim iliad, per es), che svantaggi ci potrebbero essere? Vi torna dai dati tecnici che sia adoperabile come hotspot?