Quote:
Originariamente inviato da omega726
Più che altro in fatto di truffe... pensavo che noi italiani fossimo avanti anni luce ma dopo lo scandalo Wolkwagen 
|
perchè in Italia le notizie ormai sono surclassate dalle puttanate della politica locale e non vi arrivano
https://www.focus.de/auto/news/abgas...d_9088626.html
700k veicoli mercedes obbligati al richiamo, perchè? spengono l'adblue dopo pochi km. E la politica tedesca non fa NIENTE. Tutto il mondo è paese cazzo. Una politica seria imporrebbe il richiamo e modifiche hardware per rendere i diesel conformi alle norme (norme fuffa perchè basate su prove di "laboratorio" in andatura non reale) e imporrebbe per legge la fermata della produzione di veicoli non ibridi/solo a combustione interna dal 2030, come ritorsione alla disonestà difgfusa di manager e ingegneri.
Quote:
Originariamente inviato da CapoHorn
Io per il Made in Italy in generale...e anche per il made in Switzerland visto che ci lavoro e mi guadagno la pagnotta.
Anzi...tifo per il Made in Europe, così non scontento nessuno... 
La B-Ticino resta comunque una azienda leader in quel settore.
Ho preso il loro termostato smarter, ed è un vero gioiellino.
|
Svizzera non è Europa, dal punto di vista economico è e sarebbe da trattare come un paradiso fiscale, che sia chiaro. Una economia svizzera forte va a enorme svantaggio di quella europea.
Quote:
Originariamente inviato da mattia.l
non penso che l'italia abbia nulla da insegnare alla germania sulla realizzazione dei prodotti, anzi.... 
|
Guarda che io parlo di progettazione non di qualità. qui si tirano cavi rigidi perchè le prese e gli interruttori nonsi sono mai evoluti. hanno attacchi rapidi che vanno bene solo con cavi rigidi o flessibili concapicorda. un interruttore occupa lo spazio di 3 bticino, le prese schucko sono la peggio merda che esista: sono grandi e scomode e non parliamo del design, vacca eva. hanno solo il vantaggio di potere essere usate tra francia e germnia e polonia con minimi accorgimenti meccanici.