View Single Post
Old 14-06-2018, 21:31   #11
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
il modem libero è una pippa mentale dovuta agli ampi margini di ladrocinio che ci hanno fatto nel corso degli ultimi anni; avere un modem che non ha bisogno di ore di configurazioni è una manna dal cielo, mi ricordo bene quando avevo l'adsl e il modem tp-link le giornate che ho passato a spiegare marca e modello all' "assistenza" infostrada, e almeno il 90% delle persone neanche sa cosa comprare e come configurarlo, quindi avere un modem pronto all'uso da mettere solo in corrente è parecchio comodo. come dicevo però i vari gestori (tim e vodafone in primis che praticamente lo vendevano ad oltre 200€) ci hanno guadagnato milioni di euro e la gente si è trovata a pagare uno sproposito per uno scatolotto che al massimo ne valeva 30. la regola più giusta sarebbe quella obbligare i gestori a fornirlo in comodato semplice, visto che diventa esiziale per sfruttare la linea e quindi non posso pagarti una cosa che mi serve per usufruire del tuo servizio. se poi il wifi fa schifo i più nerd ci mettono un extender o un router in cascata, l'importante è che il modem agganci bene la portante.

in conclusione: se il modem viene reso gratuito non serve renderlo libero.
Una manna dal cielo per gli ignoranti.

Il modem che ti rifilano fa pietà, dal punto di vista sia hardware che software e per giunto te lo fan pagare a prezzo stratosferico per ciò che offre.
Nient'altro, se questi fossero stati prodotti con controcaxxi non ci saremmo lamentati più di tanto.

Rifilarti un modem già pronto ok ma non deve essere un obbligo e soprattutto non deve necessariamente poter funzionare solo con quello.

Ultima modifica di nickname88 : 15-06-2018 alle 06:36.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1