Quote:
Originariamente inviato da SinapsiTXT
I taxi sono un servizio pubblico e non possono discriminare il cliente in base alla sua condizione mentre Uber non è un servizio pubblico bensì è un servizio privato quindi l'autista potrebbe decidere di non servire un cliente ubriaco.
Moltissime persone ignorano il fatto che i taxi siano un servizio pubblico pensando che siano un semplice servizio privato.
PS
io sono dell'idea che il sistema adottato in Italia sul numero chiuso di licenze sia la causa principale del costo elevatissimo del servizio taxi. In Olanda e in Spagna ad esempio le corse in taxi costano decisamente meno rispetto all'Italia, purtroppo appena si parla di liberalizzare o di regolamentare diversamente questo settore la categoria scende in piazza e blocca tutto (l'ultimo che ci ha provato ed ha fallito è stato Bersani diversi anni fa).
|
l'ultimo credo sia stato monti, che dichiarò di voler fare un sacco di belle cose (liberalizzazione taxi, farmacie, benzinai...) chissà perchè dopo non ha fatto una bella fine