View Single Post
Old 12-06-2018, 12:16   #5
CapoHorn
 
Messaggi: n/a
E' un po vecchia come notizia.
Il controllo tramite seriale per stabilire se è o meno ricondizionato esiste ormai da molti anni.
Comunque...a mia moglie dopo 4 anni di onorato servizio gli hanno sostituito un 4S con uno ricondizionato perché al precedente, in occasione di un aggiornamento, si era guastato il wi-fi.
Alla fine, gli hanno ritirato un telefono con qualche graffio e batteria a fine vita, in sostituzione di uno che, come dice l'articolo, è praticamente pari al nuovo.
Ora è 2 anni che ce l'ha e funziona ancora bene.
Il mio vecchio Iphone 5, me lo hanno sostituito prima che terminasse la garanzia dei 2 anni, e anche quello aveva qualche graffio e la batteria con diversi cicli alla spalle. Sostituito con uno che, visivamente era certamente meglio di quello che avevo e che comunque era "vissuto".
La mia esperienza con i "ricondizionati", è quindi assolutamente positiva.

Da notare che anche altri produttori noti, magari non di smartphone adottano la stessa politica che personalmente apprezzo..
Ad esempio la Dji, leader mondiale nella costruzione di droni, offre le stesse possibilità.
A fronte di un'assicurazione che varia in base al modello, se nel corso dell'anno il drone si schianta rovinosamente a terra, inviando il modello rotto alla Dji, in sostituzione ti danno un modello "ricondizionato".
Imho..il ricondizionato conviene sempre: hai lo stesso modello subito, senza graffi e praticamente nuovo, invece che aspettare settimane per una riparazione delle sole parti incriminate.

Ultima modifica di CapoHorn : 12-06-2018 alle 12:19.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1