View Single Post
Old 12-06-2018, 08:53   #4473
raclo70
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 2
Certo si può, ma devi sbloccare il router per poter aggiungere nella tabella di arp gli ip degli apparati che vuoi svegliare. altrimenti il wol funzionerà solo dalla rete locale.
  1. Accedendo in telnet o ssh al router, per aggiungere un ip alla tabella di arp usa il comando :ip arpadd intf=LocalNetwork ip=192.168.1.xxx hwaddr=14:6e:00:01:00:00
    :saveall
    ovviamente in ip= devi mettere l'ip dell apparato che vuoi riattivare e in hwaddr= il mac address della scheda di rete
  2. Da interfaccia web aggiungere la regola di port forwording specificando protocollo udp porta esterna iniziale e finale, porta interna host e nome della regola tipo: UDP 7 7 7 192.168.1.xxx wol_7
Quanto sopra riportato può essere fatto anche direttamente nel file di configurazione, una volta decriptato devi aggiungere ip arpadd intf= ecc ecc nella sezione [ ip.ini ]
e le regole di port forwarding nella sezione [ service.ini ]
prendi spunto dalle regole già presenti.
In merito alla regola di port fwd, volendo puoi specificare come porta esterna una porta poco utilizzata con un valore non standard.
Lato client per lattivazione del wol dipende da che sistema operativo hai. In windows 10 è fondamentale disattivare l'avvio rapido.
raclo70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso