View Single Post
Old 12-06-2018, 04:59   #28698
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 904
Quote:
Originariamente inviato da Freddy74 Guarda i messaggi
Ho il dissipatore stock, il prism.
Se qualcun altro ha la stessa mia config (cpu + diss stock) se può darmi qualche feed, grazie anticipatamente.
Ho un 2700x per ora montato con il prism. In breve: il TDP vero del 2700x è 142 watt. Salvo smanettamenti nel bios puoi vedere che in full load a 16 thread limita le frequenze per stare a quella esatta potenza costante. Il prism è un bel dissipatore, ma regge bene fino a circa 100 watt, a 140 non riesce a mantenere la temperatura della cpu in limiti decenti, nemmeno con ambiente a 20°C e case decentemente ventilato. Nelle mie prove l'ho lasciato salire fino a 80°C (90 letti dalla mb) poi ho desistito, non voglio cuocerlo.
Chi ha bisogno di far lavorare il 2700x a pieno carico per più di pochi minuti per volta, deve limitare la potenza a 100-110 watt massimo, riducendo il numero di thread o impostando opportunamente il limite di potenza nel bios; oppure deve sostituire il dissipatore con uno più efficace. Paradossalmente il prism sarebbe adatto per il 2700 liscio, che è energeticamente più efficiente oltre a girare un po' più tranquillo, e probabilmente non passa i 100 watt. Per il 2700x è insufficiente, se si carica la cpu al 100%.

Per quanto riguarda l'oc del 2700x, per me è tutto tempo perso: ogni modifica dai default o non funziona o non produce miglioramenti, salvo fargli dissipare 40 watt extra (cioè 180) per qualche % di prestazioni, chiaramente con raffreddamento ad acqua, azoto liquido o buchi neri...
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso