Quote:
Originariamente inviato da demon77
Posto che l'hardware è quello.. sto un po' meditando sul SO.. vorrei buttarci su un linux mint ma ero tentato di provare a metterci freenas.. sono che non so una forca di freenas e mi sa che poi non riesco a settarlo per bene..
Mi sa che un linux con su un client di remote desktop tipo team viewer è la cosa più immediata. 
|
Sul sito PLEX per quanto riguarda Linux consigliano queste:
Ubuntu 64-bit (10.04 Lucid or newer)
Ubuntu 32-bit (10.04 Lucid or newer)
Fedora 64-bit (RPM for Fedora 14 or newer)
Fedora 32-bit (RPM for Fedora 14 or newer)
CentOS 64-bit (RPM for CentOS 6 or newer)
CentOS 32-bit (RPM for CentOS 6 or newer)
Di quanta RAM è dotato il PC? perché tra l'OS e l'uso effettivo di PLEX, direi che almeno 4GB di RAM ci vogliono. Sul mio NAS, PLEX avviato e con i processi in idle occupa all'incirca 450MB di RAM, però uso dei servizi aggiuntivi come la gestione del tuner DTT e l'app store dedicato, quindi saranno più o meno 400MB solo per PLEX a cui aggiungere altra RAM (circa altri 100MB) quando si avviano (se richiesti) i task di transcodifica.
Un'alternativa a Linux può essere unRAID, PLEX lo supporta ufficialmente, però devi mettere in conto il costo della licenza.
Il remote desktop non serve, la pagina di gestione di PLEX è raggiungibile da qualunque dispositivo in rete.
Per i dispositivi mobile (smartphone/tablet) dovrai acquistare le app, i client sono gratuiti solo per i dispositivi fissi.