Quote:
Originariamente inviato da celsius100
si l'8400 e in generale tutti quegli i5 6core sono ottimi pero ryzen offre una piattaforma aggiornabile ed espandibile, cioe puoi montare anche un 8core se vuoi, puoi montare tutte le nuove cpu future che usciranno da qui ad almeno il 2020, nn ha varie limitazioni dei socket intel come ad esmepio il blocco dell'overclock e nn sffrono di problemi di prestazioni elgati ai bug che colpiscono i processori meltdown e spectre
quidni se guardi in questo forum il 90% dei pc che consiglaimo sono su base amd ryzen, intel nn offre una buona alternativa (ma da pochissimi mesi sono andati a lavorare in intel l'ideatore dell'architettura ryzen e il capo della divisione grafica amd x cui in futuro ne vedremo delle belle)
quindi direi ryzen 2600 su scheda madre b350 (a cui far aggiornare il bios se nn sai farlo tu) come una gigabyte ab350 gaming o asrock ab350 pro4 e 2x8gb di ram 3200MHz cl15
tieniti la rx480 e poi quando usciranno le gtx 11xx e le RX6xx magari la aggiorni tanto x adesso ci puoi giocare a tutto senza problemi
|
Mh a questo punto piuttosto che prendermi una b350 e dover aggiornare il bios (non riuscirei in quanto non ho un altro processore da metterci per aggiornarla). Tanto vale prendere il 2600x no? Alla fine sono 35 euro di differenza rispetto il 2600.
Il discorso è che vendo tutto in blocco. Anche scheda, quindi comunque come detto devo ripartire da zero. Ora non vedo manco la differenza x il freesync mi sa perchè ho dei cali paurosi di fps. Tipo in bf1 passo da 90 a 30. Quindi non credo manco di aver mai visto cosa sia il freesync
Dovrò provare su bf4 che gli fps sono più alti.
Credo la scelta migliore sia aspettare 11xx? Devo prima provare a vedere se la mia vecchia 260 boota o se ormai è andata. Dite che sul nuovo sistema posso usarla come sostituta intanto? Ovviamente solo x usare il pc senza giocarci intanto. Perchè ho visto i bench delle 580 e essendo in pratica uguale alla 480 non ha senso avere un monitor 144hz. Ovvio risparmierei 150euro ma avrei in pratica gli stessi fps che ho ora. Ripeto non voglio andare contro le vostre idee, sto cercando solamente di capire insieme la soluzione più adatta a me.
Ho visto i bench tra 2600x e 8400. In molti bench (stessi giochi) il 8400 vince a mani basse. In altri bench stessi giochi, sono pari? Quali bench sono veritieri?Non riesco proprio a capire come facciano a esserci tutte queste differenze di bench a parità di giochi provati. Ad esempio battlefield 4 sarà ottimizzato Intel o Amd? Altra domanda, in termini di aggiornamenti driver ecc, quale processore sarà più performante, cioè quale deve essere ancora bene ottimizzato per dare il massimo? Ad esempio che ne so, il 8400 è arrivato al capolinea, di più non può dare, mentre 2600x essendo nuova architettura ecc è ancora al 80% del suo massimo potenziale.
Quale ram mi consigliate? Hai consigliato queste "2x8gb di ram 3200MHz cl15" ma il 2600x non supporta solo fino a 2933 e qualcosa? E' un problema se hanno 200mhz in più? Se prendessi il 8400 anche supporta 3200mhz?
Ho già preso hdd da 3tb e alimentatore da 550 Evga g2. Basta vero per un 2600x/8400 e una scheda video tipo 1070 11xx?