View Single Post
Old 11-06-2018, 12:18   #21
elflyex89
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi
Unica cosa che non capisco è l'ostinazione al wireless a tutti i costi. Il track è per sua natura fisso sulla scrivania... che fastidio dava un filo?
Il bello delle trackball per me è proprio quello, il non dover impazzire per trovare spazio su una scrivania impegnata. L'unica utilità del wireless la vedrei per HTPC, dove uno può, in abbinamento ad una tastiera wireless, comandare comodamente dal divano, appoggiato come più sta comodo. Oppure per avere meno ingombro con i cavi, se uno ha proprio questo problema e preferisce barattarlo con sensibile latenza e batterie da tenere controllate.

Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi
Scherzi a parte, io ho ancora un vecchissimo Microsoft Trackball Optical cablato e va alla grande, i wireless si possono perdere qualche cosa in quanto a precisione? (parliamo di ambito lavorativo, non gaming).
Come precisione di movimento non credo, anche se con un vecchio modello Logitech avevo a volte fenomeni di creep del puntatore (senza miei input e a sfera ferma se ne andava alla deriva sullo schermo di qualche centimetro), ripetibili su due unità. Mai avuto questi problemi con Microsoft Explorer Trackball o Elecom M-DT2.

Altro problema per le trackball è però questo:
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
unico difetto che ho riscontrato è una troppo bassa risoluzione del sensore, che la rende (ma uso doppio schermo 4k senza scaling) troppo lenta per essere una trackball. ignoro se si possa compensare tramite sw di gestione, non avendolo usato. [...] ci sono modelli alternativi che come minimo raddoppiano i dpi (sanwa, elecom, perixx) spesso anche con regolazione volante tramite tasti sul corpo, con prezzi inferiori.
Se non ricordo male, la suite Logitech per Windows permette di aggiustare la risposta del sensore, ma una velocità più alta si traduce in precisione minore, proprio perchè i DPI del sensore sono abbastanza limitati (non conosco di preciso per questo modello, ma so che le precedenti stavano intorno ai 3-400!)...un tradeoff che, come puntualizzato da s-y, non si deve affrontare con altri produttori.

Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi
anche il cavo usb che serve esclusivamente a ricaricare, con batteria non standard, non mi piace troppo, ma diciamo giudizio sospeso in questo caso, dipende da quanto dura la batteria e se e quanto costerà/rebbe l'eventuale ricambio
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
no, il cavo purtroppo serve solo a ricaricare la batteria. scelta per lo meno discutibile, ma è il progresso...
Logitech sembra sempre fare un passo avanti, uno di lato ed uno indietro per le trackball il cavetto peraltro è ancora MicroUSB se non erro, no? Però è rincuorante che abbiano deciso di non abbandonare del tutto questo segmento, fa ben sperare per il futuro.
Aspetto ancora la logica evoluzione della Cordless Optical Trackman, magari con qualche miglioria su ergonomia dei tasti ed autonomia per portarla alla pari dei loro device wireless attuali...e un'ovvia oversight che farà dire a tutti gli appassionati "Ma perchè!"

Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi
Questo è un punto interessante, visto la "manina" che mi ritrovo
Intendi dire che è bello grosso? Perché il problema che ho avuto in passato anche con i mouse erano proprio le dimensioni risicate.
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Mi mancano sempre quei 3 o 4 tasti...porca miseria avere i comandi sui tasti è la cosa più comoda del mondo...
Per quanto riguarda le dimensioni, oltre alla Sanwa già citata (sfera al pollice), sono state di recente lanciate due Elecom più grandi e con sfera alle dita, la Ootama HUGE M-HT1 e la Deft PRO M-DPT1, entrambe con 8 pulsanti...ed entrambe wireless Il prezzo è sempre comparabile alle Logitech, quindi nulla di astronomico per chi vuole queste periferiche.

Quote:
Originariamente inviato da floc Guarda i messaggi
uso trackball da una vita. Lasciate stare logitech e i suoi switch farlocchi, se volete una trackball cercate Elcom. Esiste anche per mancini
Concordo, purtroppo Logi si sta facendo lasciare indietro dai giapponesi...provata la Elecom quando ancora non era venduta da Besoz Italia Incorporated e rimasto contentissimo!

Quote:
Originariamente inviato da cruelboy Guarda i messaggi
[OT] Lascia stare... tu non hai idea di come sia scaduta la qualità della scrittura sui quotidiani cartacei!
Parliamo di "orrori" grammaticali come la "e" senza accento, la "a" senza "h", quelli che se fatti alle elementari ci costavano carissimi, mentre ora sono cose sdoganate quotidianamente sulle prime pagine delle maggiori testate (e non parliamo di Metro o di Leggo, ma per esempio de Il sole 24 ore, robe che vorrebbero essere serie ), quindi mi sa che dobbiamo imparare a disimparare [/OT]
E purtroppo devo concordare...manco fosse il loro lavoro! /OT
elflyex89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1