Ciao openboot, grazie per l'intervento.
Quote:
Originariamente inviato da openboot
Nessuna è abilitabile con update del firmware
|
Sarei propenso a darti ragione perchè faccio ricerche da qualche giorno sui modelli sopra indicati e non ho ottenuto risultati positivi. L'unica fonte che mi dà ancora una certa speranza è
questa pagina web sulla E3276s-601 dove c'è scritto: "It also comes with SMS and voice call support", il problema è che non trovo riscontro altrove nè tantomeno riesco a trovare FW/SW che abilitano la dashboard per le chiamate.
Vorrei prendere una chiavetta e non una saponetta solo per praticità: la parabolina di cui ho parlato è perfetta per alloggiare chiavette (nasce per alloggiarvi le antenne dei router ma ad ingombri siamo lì), però una saponetta, che sia tutta o "mezza", non ci sta. Ai tempi della parabolina, visto che funzionava bene, presi dopo anche una parabola satellitare di 1m di diametro però poi mi trasferii in una zona urbana dove il segnale della rete 3G era eccellente (coopvoce quindi Tim) e l'ho messa da parte. Potrei anche prendere una saponetta 4G e piazzarla dentro la satellitare però lo vorrei evitare a causa dell'ingombro di una bestia del genere in mezzo ai piedi, tuttavia è ancora tutto da vedere e dipenderà dalla qualità del segnale 4G preso dalla chiavetta/saponetta.
Ho appena fatto un piano con Iliad e sto valutando l'acquisto della chiavetta 4G solo per questo, poichè messa nell'attuale 3G huawei E3131 (a sua volta dentro la parabolina) ha una ricezione pessima, paragonabile alla rete coop di quando stavo in collina. Ho chiamato il call center iliad e mi hanno detto che le frequenze del 4G sono 1800Mhz e 2600Mhz.
Sugli aspetti tecnici ammetto d'essere molto ignorante quindi non ho seguito al 100% la tua spiegazione sulle chiamate vocali. Ciò che vorrei fare io è prendere una chiavetta, metterci dentro una sim dati+voce, collegarla al portatile, comporre il numero da chiamare tramite la dashboard del sw della chiavetta ed usare microfono+speakers del portatile per comunicare. Ricordo d'averlo fatto molti anni fa quando usavo per connettermi un telefonino-modem della toshiba: un paio di volte ho avuto necessità di chiamare un numero verde abilitato ai soli numeri fissi e, con la procedura sopra descritta, riuscii a contattarlo via web; forse usai un sw che si chiamava zoig, ma posso sbagliarmi.
Visto il tuo grande entusiasmo in merito alla parabolina, appena posso ti invierò per email il pdf che ho elaborato ai tempi. La realizzazione è estrememente semplice, purchè tu abbia un minimo di manualità (soprattutto nel ritagliare le parti curve del supporto interno che dà la corretta curvatura alla parabola) ed una buona dose di pazienza. Considera che più precisamente procederai e più db guadagnerai.
Alcuni tips&tricks: usa un materiale che abbini flessibilità e resistenza, quindi evita carta da fotocopia

; curva la parte riflettente (quella con la stagnola) in modo che questa risulti all'esterno, così si "stirerà" per bene quando la curverai sul supporto interno, invece che raggrinzirsi nel caso la curvassi lasciando la stagnola dal lato interno; io ho usato 2 strisce di scotch biadesivo per unire stagnola e cartoncino (solo sopra e sotto); più strati di stagnola metti meglio è (io ne ho messo solo 1 quindi la considerazione è teorica). Buon lavoro