Premetto che appena posso passerò ad Iliad, però
Quote:
Originariamente inviato da NoX83
Questa è serietà.
Infatti la "rivoluzione" non è tanto nel prezzo (che è molto conveniente), quanto nei "patti chiari".
Cosa non da poco, oggi giorno.
|
a me tutto questo ricorda quando la Wind iniziò ad operare, sul fatto che puntavano tutto sulla trasparenza (chi non è troppo giovane se lo ricorderà). Fu la prima compagnia che propose le tariffe senza scatto alla risposta e l'unica che non faceva pagare i costi di ricarica; e poco dopo il loro arrivo avevo acquistato una loro sim con tutti i disagi del caso (all'epoca non esisteva la portabilità)
Poi, passato un po'di tempo, sulle ricariche di piccolo taglio sono arrivati i costi di ricarica, poi hanno iniziato a proporre piani tariffari con scatto alla risposta per le nuove attivazioni togliendo la possibilità di scegliere i piani senza scatto alla risposta. Per finire, quando è uscita la legge che obbligava i gestori a togliere i costi di ricarica hanno pensato bene di rimodulare le tariffe anche ai vecchi clienti togliendo a tutti i piani senza scatto alla risposta. A quel punto, considerando che come copertura era decisamente lacunosa, il servizio clienti veramente scarso ed i costi aumentati li ho mandati a raccogliere le patate ed ho cambiato gestore
Spero proprio che Iliad non si comporti allo stesso modo visto che, come ho già scritto, sono intenzionato ad unirmi alla "rivoluzione" appena ne ho la possibilità (cioè quando troverò un negozio o una macchinetta, non mi va l'attivazione via webcam o tramite corriere)