Quote:
Essenzialmente questo nuovo è una versione aggiornata del vecchio M570: materiali e switch dei tasti migliori (si spera: le lamentele più comuni su M570 sono i clicker dei tasti principali e della rotellina, che in alcuni casi cedono dopo pochi mesi di utilizzo), base ad angolo variabile, supporto Bluetooth (la precedente era solo Unifying), tecnologia di tracking teoricamente più avanzata. Le sfere restano da 34mm, quindi risultano intercambiabili tra questi due modelli ed alcuni più vecchi Logitech, gli Elecom DEFT e alcuni Perixx.
|
Ti ringrazio per le informazioni precise e puntuali

M'intriga molto questa base, un bel mattoncino stabile e inclinato lo vedo comodo poi come mouse.
Unica cosa che non capisco è l'ostinazione al wireless a tutti i costi. Il track è per sua natura fisso sulla scrivania... che fastidio dava un filo?

Scherzi a parte, io ho ancora un vecchissimo Microsoft Trackball Optical cablato e va alla grande, i wireless si possono perdere qualche cosa in quanto a precisione? (parliamo di ambito lavorativo, non gaming).
Quote:
Originariamente inviato da elflyex89
Sarebbe stato meglio se la recensione fosse stata abbinata ad una grammatica ed una sintassi più corrette...mi sono dovuto impegnare per arrivare alla fine (ultimamente di articoli scritti con i piedi se ne incontrano parecchi su questo sito).
|
[OT] Lascia stare... tu non hai idea di come sia scaduta la qualità della scrittura sui quotidiani cartacei!
Parliamo di "orrori" grammaticali come la "e" senza accento, la "a" senza "h", quelli che se fatti alle elementari ci costavano carissimi, mentre ora sono cose sdoganate quotidianamente sulle prime pagine delle maggiori testate (e non parliamo di Metro o di Leggo, ma per esempio de Il sole 24 ore, robe che vorrebbero essere serie

), quindi mi sa che dobbiamo imparare a disimparare
[/OT]