View Single Post
Old 08-06-2018, 22:24   #2
DANY 76
Senior Member
 
L'Avatar di DANY 76
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: ROMA CAPUT MUNDI
Messaggi: 11685
Quote:
Originariamente inviato da gianvi97 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
possiedo un PC portatile con a bordo un Intel core i3 330M, prima versione della serie i3.
In ogni caso, monitorando le temperature, ho visto che raggiungevo anche gli 80°C sotto stress test. La CPU sopporta fino a 90°C ma credo che già 84°C siano un po' troppi. Così ho cambiato la pasta termica (cambiata l'ultima volta un anno fa) e dopo lo stress test ho raggiunto temperature max di 72°C. Molto meglio ma non vorrei che fosse un effetto placebo. Cambiando la pasta termica, sul processore ho notato (oltre che un abbondanza di pasta termica), una pellicola arancione che copriva tutta la componentistica lasciando scoperte solo le piastre dove va la pasta. Montando nuovamente tutto, mi sono dimenticato di riposizionarla dov'era e quindi volevo capire cosa fosse e se era indispensabile per la corretta dissipazione del calore prodotto.

Un ultima cosa: ho notato anche un quadratino in gomma o silicone che era applicata sulla scheda grafica Intel e che la separava dalla parte dissipativa in rame collegata alla ventola. L'ho lasciata dov'era questa ma vorrei capire cosa fosse.

Grazie a chi vuole rispondermi
ottimo guadagno di temp,il pad termico di serie evidentemente era troppo vecchio e secco,hai anche pulito la ventola e dissi dalla polvere suppongo.
la pellicola che hai visto serviva a isolare il calore dei componenti con il resto del portatile(tipo la tastiera).
quel quadratino che hai visto sulla gpu è in realtà un pad termico adesivo,si vendono e a saperlo prima lo potevi cambiare visto che hai smontato il portatile.
__________________
AMD Ryzen 7 5700X - Gigabyte X570 Gaming X - Kingston Renegade Fury 3600mhz CL16 32 gb - XFX SPEEDSTER MERC 310 RX 7900 XT Black Edition.
DANY 76 è offline