Discussione: overvolt ventola
View Single Post
Old 23-05-2004, 20:21   #27
lior
Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Pisa
Messaggi: 283
La questione principale è che hai bisogno di un alimentatore che ti fornisca più di 12 volt.
Se colleghi i fili rosso (+5) e giallo (+12) del molex ottieni 12 - 5 = 7 volt, e non ci fai molto.
Dovresti trovare quale filo porta la tensione a -5 tra quelli che portano corrente direttamente alla scheda madre, potresti tentare di collegare la ventola al giallo (+12) e a questo filo (-5) e otterresti +12 - -5 = +17 volt. Però è molto rischioso per la scheda madre e credo anche per l`ali perchè l`ali a -5 fornisce pochissimi Ampere, inoltre ci sono problemi di equilibrio elettrico tra le diverse tensioni.
Avevo il tuo stesso problema e l`ho risolto utilizzando un alimentatore esterno (preso da una vecchia stampante) che eroga 24, 12 e 5 volt DC. L`ho attaccato ad una ventola da 120x120 da 12 volt (presa da un vecchio alimentatore da PC) che butta aria da un foro nel pannello sinistro del case direttamente sopra al dissy della cpu. A seconda dell`uso che faccio scelgo a quale tensione collegarla e quindi a quale velocità mandarla.
A parte il rumore non ho avuto altri problemi finora. La uso da ottobre, e non si è ancora fusa, comunque essendo una ventola aggiuntiva anche se dovesse rompersi non danneggerei comunque la cpu, non solo, essendo collegata ad un alimentatore esterno posso tenerla accesa anche dopo aver spento il computer, per raffreddare tutto l`interno del case subito dopo lo spegnimento del PC.
Prova a cercare un alimentatore esterno con queste caratteristiche oppure un caricabatterie dei primissimi cellulari TACS, o un caricabatterie, o... qualunque cosa che collegata alla rete elettrica ti dia più di 12 VDC.
Alla prossima, Lior.
lior è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso