Quote:
Originariamente inviato da maxnaldo
esatto,
in pratica rendono disponibili quei libri e quei brani musicali che nessuno compra e che a nessuno verrebbe mai in mente di comprare.
e ti mettono in prima pagina, in bella vista, giusto un paio di "bestsellers", tanto per darti l'impressione che ci sia anche qualcosa di buono tra i titoli inclusi.
ero contento dell'attivazione del "prime reading" fino a che non ho iniziato a sfogliarne il catalogo
chiuso e dimenticato, e penso che farà la stessa fine anche il prime music. Se volete accesso alla roba buona dovete pagare l'abbonamento per gli "unlimited".
|
per prime reading aggiungo che di molte saghe hanno messo solo il primo libro, quindi giusto per l'assaggio, poi o paghi o paghi
comunque 40h mensili sono veramente poche, cioè sono 2 ore al giorno contando che in media ci sono 20 giorni lavorativi al mese