Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
Che noia, sempre le stesse cose.
No l'auto elettrica oggi non è conveniente e allora?
Siamo fermi ad oggi?
E comunque oggi è già conveniente per determinati usi come il taxi, tanto per citarne alcuni:
Londra: https://www.lifegate.it/persone/stil...enza-inquinare
Madrid e Barcellona: https://www.alvolante.it/news/primi-...ona-madrid_8_1
Singapore: https://emn.electricmotornews.com/en...i-a-singapore/
Amsterdam: https://www.quattroruote.it/news/eco...elettrici.html
Io le leggi del mercato le conosco benissimo, forse sei tu che ignori quelle della natura secondo cui l'uomo è incompatibile con una concentrazione di anidride carbonica nell'atmosfera superiore ad una certa soglia.
Secondo te le leggi del mercato sono una buona ragione per estinguerci?
Il primo link che senso ha?
C'è stata una notizia falsa sui nox e quindi?
Stai guardando due cose da due punti di vista errati.
Il declino del diesel dal punto di vista ambientale quando in realtà è una questione economica, si perchè adeguare il diesel alle future norme antinquinamento sarà troppo oneroso, quindi per i costruttori è meglio orientarsi sui benzina turbo e gli ibridi.
L'avvento dell'elettrico invece lo guardi dal punto di vista economico, quando invece con l'economia non centra nulla o meglio andrà trovato il modo di renderlo economicamente interessante ma è un obbligo ambientale.
|
Ho postato 2 articoli che dimostrano 2 cose:
1) l'auto elettrica non è conveniente
2) non è così ecologica come si vuole ( e vuoi) far credere.
ERGO?
Per un normale consumatore l'auto a benzina, diesel o gas (solo italia) al momento rimangono le uniche vere scelte.
In città può aver senso qualcosa di diverso ma si scontra sempre con i costi..
Detto questo i ragionamenti si fanno oggi, per un acquisto che si deve fare oggi...
Tra 5-10-15 etc anni ovvio che potrebbe cambiare, ma entra nel range delle scelte a caso o di presa di posizione.
Annunci a parte l'elettrico oggi NON VA, le ragioni sono proprio nel primo articoletto, ma lo sai da te visto che "conosci benissimo le leggi di mercato  ".
L'ibrido è l'oro degli stolti, devono convincersi che funziona bene, a conti fatti un buon diesel di pari potenza consuma di meno soprattutto in extraurbano e autostrada, in città può giocarsi qualcosa.
Questi sono i fatti e il mercato sta dando ragione a questi fatti, il mercato è quello che il consumatore razionale cerca di interpretare e sfruttare a proprio vantaggio.
Mai ho letto un paragrafo in un libro di economia dove veniva citato che il "mercato vuole salvare l'uomo, tanto meno il pianeta".
La citazione dei tuoi articoli da lifegate onestamente ha valore nullo e gli altri ( vecchi di 3 anni poi) cosa dimostrano? Che qualche società ha comprato alcune centinaia taxi elettrici, allora? Cambia il mercato? Direi di no! A fronte di 200.000 immatricolazioni di auto al mese sono in Italia poche centinaia di auto elettriche significano niente.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.
Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Ultima modifica di Strato1541 : 05-06-2018 alle 15:43.
|