Quote:
Originariamente inviato da ingframin
Vuol dire che non ti serve un portatile.
Io ho comprato un Macbook pro 13". Lo porto in giro praticamente senza sforzo.
|
La diagonale è un altro discorso. Se io domani decidessi di comprare il PC portatile più "comodo" da trasportare del mondo, comunque non prenderei niente sotto i 15". Sotto questa diagonale mi rifiuto anche solo di accenderlo un PC.
Io adesso ho un portatile che comprai nel 2010, un VAIO, funziona ancora benino. 15,5". Certamente sembra 100 volte più ingombrante del tuo MBP da 13", eppure l'ho trasportato in giro per anni senza problemi, ci sono pure andato in California e a Londra, l'ho messo in tutti i mezzi di trasporto del mondo, e me lo sono portato dietro in ogni situazione. Non sono superman... semplicemente un qualsiasi portatile è trasportabile senza problemi, nella mia esperienza non ho mai pensato neanche per 10 minuti che mi servisse un ultra-book da 3mm di spessore e 3 grammi di peso per andare in giro comodamente. Porterei in capo al mondo anche un Santech da 1 tonnellata.
E i discorsi sul peso... 1,8kg, 2,5kg... le buste della spesa che portavo per le scale di mia nonna quando avevo 11 anni pesavano il triplo.
E anche se si parla di VIAGGI AEREI, l'unico ambito nel cui il discorso "peso" ha senso, anche un PC da 3kg(che forse neanche esistono) è comunque lontano anni luce dal limite massimo consentito, ovvero circa 10kg(kg più o meno dipende dalla compagnia, 10 è il limite di Rayanair).