View Single Post
Old 05-06-2018, 08:33   #72
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Vivo in un piccolo paese ed ormai li conosco tutti ( commercialmente).
Quelli più coscenziosi applico ricarico del 10/15%.
Gli altri, be se per il recupero dati da crypto ai miei clienti ho chiesto 70/90€ agli ecommencer/ebayer 5 volte tanto.
Uno addirittura voleva che gli installassi un wifi usb comprato su internet a gratis ( mio prezzo 16, internet 14€). Gli ho chiesto 30€.
E ma se lo compravo da te me lo installavi nei 16€. Perché mi chiedi trenta ?
Ed io gli ho detto fattelo installare a gratis da chi te lo ha venduto.
Un altro si è lamentato con me perché la riparazione dei terrazzi l'ho fatta fare a dei forestieri:
Loro hanno comprato pc e stampante da me. Tu vai a riparare i terrazzi di amazon.
Se si spende in zona l'effetto moltoplicatore crea una catena di redditi. Se compri su internet devi andare a lavorare alle seychel dove vanno a finire i soldi.
Non sostenere l'economia locale significa perdere posti di lavoro. Ma ci sono molti che non sanno cosa significa economia, e quando si ritroveranno senza lavoro o senza clienti dovrebbere sputarsi in un occhio da soli.
Bah, lo sai anche tu che non puoi competere con i prezzi di Amazon, non vedo perché dovresti prendertela così tanto.
Per fare un prezzo soddisfacente per il cliente dovresti praticamente azzerare il tuo margine.
Tolto il mandare al diavolo gente con richieste assurde (tipo l'installazione gratuita del dongle WiFi), secondo me non dovresti "vendicarti" di quelli che acquistano online.
Tanto poi arriveranno da te per assistenza ed altro, a quel punto ti fai pagare il tuo lavoro e fine.
Certo, prima o poi lo capiranno che se vendi la stampante a 20€ in più rispetto ad Amazon, ma poi la installi e gli dai pure un cavo USB alla fine risparmiano.

Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
L'ultimo anno sono stato praticamente costretto a fare anche io così, gli sceglievo i componenti su qualche e-shop, il cliente se li comprava e me li portava, e io glie lo assemblavo e configuravo.
Almeno fatturavo 70/100€ ma ne guadagnavo effettivamente 50/75, non dovendo fatturarne 1000/1500 per guadagnare comunque 50/75, e poi dover anche spiegare al fisco perchè ricavavo così poco.

E sopratutto se un pezzo si rompeva o non era soddisfacente se la sbrigava il cliente per l'RMA, e se si rompeva nel secondo anno non rimaneva sulla schiena a me, per il fatto che io con scontrino ero tenuto a dare 2 anni di garanzia, mentre il fornitore facendo fattura a me ne poteva riconoscere solo uno.
Concordo.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1