Quote:
Originariamente inviato da CapoHorn
Lo escludo. Per passare la revisione lo devi avere per forza perché ti fanno il test con l'opacimetro con tanto di telecamera che filma il sedere dell'auto con numero di targa.
|
L’opacità dei gas di scarico, centra se hai “dato su” alla pompa di iniezione, specialmente con quei macchinini che si applicano al sensore di pressione del carburante, ma non centra nulla con il fap…
Quote:
Originariamente inviato da CapoHorn
Se levi il FAP, avrai certamente un errore lato centralina/spie e il centro revisioni ti boccia l'auto. Vero che le spie le puoi disattivare tramite centralina, ma a parte lo sbattimento che devi fare, il centro revisioni comunque fa un controllo visivo anche su tutto il terminale di scarico.
|
Se levi il fap, senza patchare la centralina, quasi certamente va in recovery, quindi è già un problema arrivare al centro revisione !
Quote:
Originariamente inviato da CapoHorn
Se hai tolto il FAP, si vede. Se lo hai svuotato, si vede. Quindi non ci sono molte vie di uscita...a meno che, il centro revisioni è in mano al Cinese di turno che se ne sbatte delle regole e fa quello che vuole. Ma in quel caso dura poco.
|
Se il lavoro non lo fa “gigino lo sfascino” nella sua cantina, non si vede, un search in internet e vedrai in quanti lo fanno, se lo fanno pagare, ma lo fanno !
Poco tempo fa, qui c’è stata la fiera del motore, raduno di un numero esagerato di tamarri provenienti da ogni dove…
Essendo che uno degli organizzatori, è un mio amico da vecchia data, mi ha fatto conoscere alcuni partecipanti e le loro auto..
Dunque tranne un audi tt, nuova, direi che di fap ce ne fossero ben pochi, xenon/led al posto delle lampade alogene, e ovviamente con le centraline modificate, ho chiesto ma con macchine così appariscenti, alla revisione come fate ?
Non dicono niente, è la risposta comune.