Quote:
Originariamente inviato da unnilennium
Se prende un Mac, meglio usare Mac OS, e le sue app native, Windows funziona ma è un accrocco.
|
Concordo, ma se prende un mac e poi gli serve windows non vedo molte opzioni.
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium
Del Mac mini si può dire che ha qualche anno sulle spalle, e che lo schermo non è a livello di quelli di cui Apple ci ha abituato, diciamo subito che il MacBook mini ha senso se prendi il modello base a 128gb di SSD, se inizi già a spendere 1000 e passa inizia a diventare interessante anche il MacBook Pro... Anche se l'entry level è sempre conc128gb di SSD, e un'altra cosa rispetto al mini...
|
Immagino che quando dici mini intendi air  , cmq 128 gb restano molto pochi, vanno bene se sul pc ci fossero solo documenti di studio e poco più, ma alla fine si parla sempre di una ragazza, ci andranno a finire foto, filmati e chi più ne ha più ne metta...128 gb si riempiono subito...sia che si parli di air che di macbook pro.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
|