View Single Post
Old 01-06-2018, 17:18   #17
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da gospel Guarda i messaggi
allora con batteria da 40 kWh con ricarica da 6,6 kW.

Per caricarla fai che normalmente a casa un residente ha il 3.3kw o max il 4.5kw.

Lasciandola a caricare di notte ci metti circa 12-13 ore con il 3.3kw e circa 10 ore con il 4.5Kw.
Un kwh normalmente costa sui 0.06€, quindi una ricarica ti costa sulle 3-4€.

Quindi direi che ne vale..con massimo 4€ fai circa 300km per i quali spenderesti almeno 20€ se non di piu.

Da me in zona milano/monza ci sono almeno 10-12 colonnine e ogni centro commerciale ha almeno 4-8 colonnine per la ricarica di 2 macchine ciascuna.
In 40 minuti ricarichi l'80% della batteria e auchan ad esempio ti fa ricaricare gratis la macchina se fai la spesa da loro.
Inoltre per i primi 2 anni almeno non paghi il bollo e puoi circolare nei centri storici/area c visto che la macchina è ad emissioni 0.
Una Golf con una potenza simile a benzina percorrerà 13/14 km con un litro quindi con 15000 euro si fanno 130mila km... vedo l'elettrico ancora lontano dal convenire, anche tenendo conto del bollo. E sono stato buono dicendo benzina, se nei calcoli mettiamo gpl o metano ciao
Sia chiaro, la tecnologia elettrica mi intriga, i prezzi però sono ancora alti. E, come detto, se domani tutti passassimo all'elettrico (per assurdo) nulla vieterebbe allo stato di mettere tasse sulla corrente. Quindi ok, intrigante... ma la convenienza economica non c'è.
C'è il vantaggio per l'ambiente (forse) ma se si vuole convertire il parco auto attuale a roba elettrica bisogna dare modo all'utenza di comprarle ste macchine; oggi come oggi io comprerei una versione a benzina. In 7/8/9 anni spendo la stessa cifra ma senza essere diventato scemo a trovare le colonnine e a programmare un viaggio in funzione di esse.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1