Quote:
Originariamente inviato da riuzasan
Arrivata stamattina la SIM ...
A Salerno città va bene proprio (a livello di TRE).
Fuori città va in roaming su WIND a quanto si sa e almeno a me va benissimo come le telefonate ma non internet (pur avendo abilitato il roaming ...)
In definitiva la copertura è più che accertabile se si viaggia poco.
Per chi lavora in giro, inutile dire che è meglio evitarla: TIM è ancora l'unica scelta in tal senso.
Messa in confronto con gli operatori attuali ... è come il ritorno competitivo di AMD nel mondi CPU: CONCORRENZA GRAZIE!
Plus assoluto - Il fatto che è una semplice ricaricale senza vincoli è sorprendente: gli altri per darti lo stesso richiedono un abbonamento e più soldi.
Ok, ma ho notato che cmq fuori dal centro di SA lato internet è davvero pessimo
|
io ho spiegato tecnicamente come funziona. Non ha roaming, ma ran-sharing e che si appoggia solo alla rete sua (che per ora è in poche città) e alla rete wind e wind3. Attivare il roaming, in teoria, non dovrebbe influire per nulla visto che non lo sfrutta ma sono le antenne wind a diffondere anche i codici segnale ilidad
Quote:
Originariamente inviato da StyleB
Alla luce di piani tariffari come il mio TIM, non la vedo conveniente.
iliad ha un complessivo di "6000 antenne in 3 anni". mettiamo 5-6 per gli standard italiani.
TIM e VOdafone ne han oltre 16000 a testa.
Spesso va in roaming con 3g o Wind. Queste due spesso e volentieri consentono una connessione 2g o 3g. In due anni con wind, DUE ANNI, sono stato in LTE una sola volta, in 4g+ un paio, in 4g di quando in quando in pieno centro, in 3g il resto del tempo.
Con 3 ho visto il medesimo livello qualitativo.
La mia offerta TIM include: Tethering, chiamate illimitate, 30gb. 10€ al mese: Tim Ten Go + 20Gb Gratis, PER SEMPRE.
sms non inclusi ma saran 5 smartphone che non ne invio in favore di w.a. e telegram.
Con tim resti in 4g anche viaggiando lungo la A4.
Ora, sono 4€ in più per la offerta, ma per me questi 4€ li vale, grazie alla connessione perennemente al top.
Anche pensando a quanti anni Iliad ci metterà ad arrivare ad una qualità di linea eguale a quella tim, ergo a oltre 16k ripetitori.
La cosa buona è che l'avvento di iliad ha permesso la comparsa di offerte come la mia.
Nonostante la compagnia stessa iliad, abbia fornito più volte dati erronei durante la sua conferenza di presentazione, specialmente sulle offerte degli altri operatori. Questo non mi fa presagire benissimo sull'etica della compagnia, siam oggettivi.
Vedremo come evolverà in futuro, in ogni caso sarà interessante.
|
Tim e VF, che mediamente sono quelle con maggiore copertura e potenza (poi dipende sempre da dove si abita e lavora), fanno offerte serie solo per chi cambia e spesso solo se si proviene da virtuali (escludendo ogni tanto qualcuno come poste e coop). Alla luce di questo direi che l'entrata di Iliad con una tariffa tra le più basse a "listino", ovvero non solo per winback, può solo far migliorare le offerte degli altri operatori
discorso prezzo, ovvio che non conviene risparmiare per avere qualcosa che non funziona, ma se vedi gli speed test che girano, ad altri Iliad va come TIM, quindi in quelle zone perchè non cambiare?