Discussione: Thread dei turni!
View Single Post
Old 30-05-2018, 09:22   #256
GoFoxes
Senior Member
 
L'Avatar di GoFoxes
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 15212
Alla fine, come scritto, ho preso Thea: The Awakening.
Non male, anche se non so se considerarlo "a turni", nel senso che sì, è a turni, ma visto il peculiare combat system, che è fondamentalmente in gioco di carte (tipo quello di TW3), non assomiglia assolutamente ad altri 4x.

Per il resto è un 4x (oddio, forse 3x, dato che c'è poco da exterminare), con una grossa componente RPG, e una gestione dell'unico villaggio/città/insediamente che si ha molto particolare.

Ho trovato interessante il crafting, così come l'esplorazione ha qualcosa di Eador, e gli eventi sono davvero ben fatti. Ad esempio, all'inizio di un turno mi viene detto che un fantasma si presenta tutte le notti disturbando il villaggio, cosa che lascia inqueti gli abitanti, e due si beccano una maledizione. Decido di mandare fuori qualcuno ad esplorare le vicinanze nella ricerca della fonte del fantasma (cosa che fa i gioco automaticamente) e trova delle rovine vicino al villaggio. Prenda la mia spedizione (in pratica un gruppo di villager, eterogenei, che si usa per esplorare, raccogliere risorse, risolvere quest/eventi, ecc. se ne possono avere quanti se ne vuole) e vado l'ha. Decido di esplorare (tutte le scelte vengono fatte tramite un finestra di dialogo, tipo quelle di Pillars of Eternity, con molti eventi anche con audio) e incontro il fantasma, non lo attacco (era una scelta), ma ragionando assume una forma "normale" e mi chiede di trovare la figlia scomparsa, evidenziandomi una locazione sulla mappa. Vado l'ha e scopro che ci sono molti cadaveri e una sola donna, che non è la figlia del fantasma, che mi dice che dei predoni hanno rapito le donne per schiavizzarle. Posso decidere allora di fregarmene, lootare l'area e tenermi la maledizione del fantasma, o andare dai predoni. Qui ho come unica opzione quella di attaccarli, lo faccio, salvo alcune donne, il fantasma ritrova la figlia e mi libera dalla maledizione, la tizia mi ricompensa con diverso loot e una delle donne salvata decide di aggregarsi alla mia spedizione. In tutto questo, ogni singola "scelta", ne avrò fatte una decina in questo evento, ha numerose opzioni, ma spesso molte sono "nascoste" perché la spedizione non ha i requisiti, quasi qualsiasi cosa si può risolvere senza combattere

Detto questo, alla fine sia la diplomazia, che lo stealth, ad esempio, si risolvono alla stessa maniera che il combat, col gioco di carte. La differenza è che vengono usate abilità diverse e in non-fighting challenge, non c'è il rischio che componenti della spedizione vengano feriti o uccisi.

In sintesi, seppur giocato per poche ore, lo consiglio, ha un ottimo sistema di crafting, gli eventi sono ben fatti e vari (e c'è l'editor), i DLCs sono gratuiti e il gioco offre diverse opportunità in ogni situazione, si può esplorare (mappe procedurali chiaramente), o si può semplicemente gestire il villaggio, l'esplorazione può essere incentrata anche solo sul recupero di risorse per il crafting, e c'è tutto una gestione di ogni singolo villager alla stessa maniera di come si gestirebbe un personaggio del party in un gioco di ruolo, utile sia nelle expedition che nel villaggio, perché quest'ultimo spesso viene attaccato. L'unica controindicazione è che alla lunga il gamne loop può diventare ripetitivo, perché eventi a parte, alla fine si fanno sempre le solite poche cose.

Se volete approfondire, qui una serie di video tutorial, fatti meglio del tutorial in game (inutile) e linkati dagli sviluppatori stessi sul loro sito.
https://www.youtube.com/playlist?lis...F4v-t-hh8iCOfk
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso