Riepilogo la mia esperienza il più sinteticamente possibile:
Chiamo vodafone per insistere sul mantenimento di prezzo della mia offerta (non pagherò il loro rincaro) altrimenti passo ad Iliad. Inutile, mi propongono 2GB per un anno ma non mi abbassano il prezzo.
Quindi passo ad Iliad. Non ho avuto problemi con il sito all'ora di pranzo, ma a quanto leggo sono stato fortunato (infatti ora le mappe di copertura non vanno perchè hanno terminato le query giornaliere messe a disposizione da Google LOL)
Non ho notato la spunta della ricarica manuale, quindi credo di aver messo l'addebito automatico sulla carta, ma poco importa perchè è una PostePay, inoltre penso che si possa cambiare questa scelta più in là.
Ho messo la spunta però sull'evasione rapida entro i 14 giorni per poter fare il recesso (con conseguente addebito delle spese di spedizione). Immagino che se non avessi accettato non le avrei pagate, ma avrei perso il diritto al recesso anticipato in caso di sforamento dei 14gg.
In serata mi richiama Vodafone per dirmi che i 2GB sono stati attivati. Strana telefonata, di solito non chiedono conferma, immagino fosse per il mio ultimatum. Infatti, ne parliamo e lì ho sfogato con cordialità verso l'operatrice, tutta la mia repressione verso le telco (e non solo) italiane.
Le ho detto che le modifiche unilaterali del contratto previste dal testo unico sono un "cagata pazzesca", che i contentini dei 2GB non sono certo quello che avevo chiesto, che il mercato italiano puzza di cartello, non dico esplicito ma quanto meno implicito, ecc, ecc..
Poi tanti saluti e adesso aspettiamo di fare da cavia per questo nuovo operatore. Nel momento in cui ho potuto controllare la copertura, casa mia era coperta.
|