Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz
E un bel "chi se ne frega?" ce lo mettiamo?
Cosa vorresti dire che dobbiamo continuare ad usare il diesel e crepare tutti per l'effetto serra?
Complimentoni!
La cosa importante č che le auto elettriche stanno migliorando continuamente autonomia e tempi di ricarica, sono ancora lontani dalla comoditā delle auto a benzina/diesel č vero ma potremmo anche cominciare a conviverci.
|
Forse non hai compreso il messaggio. Un risultato ottenuto ad una velocita' media poco superiore a quella che puoi fare usando una ben piu' ecologica bici a pedalata assistita , al soffrire i 42gradi di giorno dentro l'abitacolo, ad urinare dentro bottiglie e prendere burritos al volo con un retino per non fermarsi ,a dover chiamare il carro attrezzi per portarla in un centro di assistenza perche' le batterie sono morte e non ricarica piu' ..... non sono indice , a mio avviso , di progresso del elettrico rispetto a quello che si riesce ad esprimere con l'uso normale. Accessibilita'/prestazioni ,diffusione ed eco-sostenibilita' sono a mio parere fattori piu' indicativi e importanti di progresso della tecnologia.
Il raffronto con la 208 era per potenziare il concetto che a mio parere ambedue i risultati lasciano il tempo che trovano.
P.s. Credo di aver capito dove vuoi andare a parare , ma citare l'effetto serra con il diesel (che ha altri problemi) mi ha fatto sorridere.
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
|