Quote:
Originariamente inviato da pierodj
Hanno ereditato intorno alle 5.000 antenne dismesse dalla ex-3 dopo la fusione, con quelle più altre che installeranno realizzeranno la loro rete proprietaria.
Dove non c'è la loro rete proprietaria (cioè al momento praticamente ovunque) andranno in ran sharing su rete unica wind/3 (dove presente) e su vecchia rete wind altrove.
|
Io ho avuto tre per tutto il periodo in cui andava in roaming su TIM.
E la copertura faceva pena. Era più le volte che andava in gsm che in 3g.
Poi sono passato a wind e in pieno centro non si riusciva ad aprire una pagina web.
Copertura fuori dal raccordo traballante.
Mi posso immaginare un'operatore che lavora sugli scarti di WIND / TRE e va in roaming su WIND...
Quote:
Originariamente inviato da pierodj
Al momento si, quando la rete unica Wind/3 sarà unificata in tutta Italia e la rete Iliad avrà avuto un minimo di sviluppo si vedrà.
Ovvio che se si pagano 5,99€ al mese anziché 15-20 con Tim e Vodafone un motivo ci sarà 
|
A regà ma io pago 7,69 euro per 10gb...che mi bastano e mi avanzano...se avessi voluto la 30gb avrei fatto la triangolazione e l'avrei presa a 10 euro.
La mia scelta è ridotta a Tim, Vodafone e al massimo i virtuali sotto le loro reti.
Pagare 6 euro per avere la copertura la metà delle volte non è un risparmio non è un risparmio.
Poi vabbè se uno vive proprio sotto il ripetitore di wind... alzo le mani.
Per me questi durano poco.