Quote:
Originariamente inviato da gridracedriver
Cioè leggendo fra le tue righe mi pare di capire che secondo te con un passaggio importante di silicio e con un'architettura così giovane da sviluppare non incrementeranno l'IPC? 
|
IPC = instructions per clock, quindi non avrà a che vedere con l'aumento di frequenza.
Micro-architettura giovane ? O micro-architettura nuova per AMD ?
Sì, potrebbe avere grossi margini se è nuova e basata su concetti completamente nuovi, no se è stata realizzata prendendo come riferimento quella di Intel.
Quote:
L'IPC è per Core per cos'altro sennò, 10% di IPC non è parecchio, è una cosa fattibile con un salto nodo e architettura rivista ed evoluta, in realtà mi aspetto anche qualche punto % in più.
|
10% è ragionevolissimo ma ben lontano da quanto da te affermato.
Quote:
Ad oggi non c'è nulla su carta per quantificare di quanto aumenteranno l'IPC, ci sono solo le slide originali del progetto Zen che danno la linea guida, con la livelletta di avanzamento che è logicamente inferiore dal passaggio dato dai bulldozer, ma ovviamente in salita.
|
Quindi tu come fai a dire che l'IPC aumenterà di molto con Zen2 ?
Le slide si riferiscono al confronto con FX e parlando solo di Zen e Zen+