Quote:
Originariamente inviato da DomenicoCat
Ok, quindi se XEON e i7 sono piu' o meno sulla stessa fascia, andrei di XEON per affidabilita' (almeno che non vado di i9 a sto giro)
|
Se ti può aiutare a decidere, la controparte consumer dello xeon E-2176M è l'i7-8850H...tra l'8850H è 8750H c'è il solito 5% di differenza di prestazioni, in pratica una differenza trascurabile.
Quote:
Originariamente inviato da DomenicoCat
Mi resta da capire con esattezza quanto i software Adobe performino meglio su la prima o la seconda. Provo a chiedere sul Forum Adobe, ci sono altre community dove secondo te vale la pena andare a chiedere?
|
Dove chiedere non ne ho idea, ci sono molti forum che trattano questi argomenti, ma come qui probabilmente finirai in un discorso infinito...purtroppo non c'è una realtà, ma scuole di pensiero, cmq a parità di fascia la gpu professionale andrà meglio con la suite adobe, per via dei driver ottimizzati.
Facendo un esempio, se la controparte consumer della P2000 fosse la 1050 ti, la P2000 con la suite adobe andrà meglio della 1050 ti...ovviamente il gap si riduce tra schede di fascia diversa, una gpu consumer di fascia alta probabilmente andrà come una gpu di fascia medio/alta professionale...e qui caschiamo nella scuola di pensiero, alcuni ti diranno che è meglio prendere una quadro di fascia più bassa, altri invece di sopperire all'ottimizzazione dei driver con una gpu più potente.
Quote:
Originariamente inviato da DomenicoCat
Per evitare di girare intorno alla stessa domanda per giorni, potresti aiutarmi condividendo link dove posso trovare benchmark e comparare cpu e gpu? Magari ci sono siti piu' affidabili di altri e io non ne ho idea 
|
Io guardo sempre noteboocheck, mi sono sempre sembrati molto affidabili...ci sono benchmark sia delle cpu che delle gpu.