uno dei motivi per cui deve passare la legge sul "modem libero".
i router forniti dai vari provider sono generalmente pessimi e generalmente poco / per nulla aggiornati.
io ho TIM Fibra col loro "scolapasta" cui ho disattivato tutto (tranne il firewall integrato, posto che serva a qualcosa) e in cascata un router Asus aggiornato con AI Protection attiva / firewall attivo ecc (posto che servano a qualcosa).
ora, se anche l'Asus fosse "sicuro" come dispositivo, visto che comunque deve passare per lo "scolapasta" di cui non so "nulla", uno come fa a sentirsi "sicuro"? se lo "scolapasta" è compromesso perché non patchato da TIM (o simili), che mi serve l'Asus aggiornato e "sicuro"?
PS: nella sezione "AI Protection", nel riepilogo degli "attacchi", ogni giorno c'è sempre un bel po' di attività (vari tentativi di sfruttare exploit eccetera).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 14 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
Ultima modifica di insane74 : 26-05-2018 alle 19:08.
|