View Single Post
Old 25-05-2018, 10:27   #19
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Quote:
Originariamente inviato da woddy68 Guarda i messaggi
Quando fai un passaggio come quello fatto da KDE da Qt 4 a Qt 5 è normale all'inizio che vi siano bug e situazioni da risolvere.

p.s. per "tempo fa" intendo meno di due mesi fa. Ogni tanto provo ad installarlo per vedere quanto è migliorato. Non che non migliori, ma restano dei bug che francamente lasciano perplessi. La taskbar che impazzisce e raddoppia la sua dimensione all'improvviso. Oppure si blocca. O ancora crasha e bisogna riavviare plasmashell.

Quote:
Originariamente inviato da woddy68 Guarda i messaggi
Quindi dire che Qt ha più bug di Gtk non significa niente, ma dal mio punto di vista denota solo un pregiudizio. Un saluto.
Nessun pregiudizio. Ho usato entrambi e non è questione di numero di bug, ma di impatto.

Un memory leak è brutto ma difficile da vedere ad occhio e quindi individuare. E allora ci sta che passino alcuni mesi per risolverlo, anche perchè nel frattempo si sono prioritizzati altri bug più impattanti.

Avere una taskbar che visibilmente dà i numeri e lasciarla in quello stato per anni, non ha scusanti.

Riguardo Qt, giusto uno in cui sono incappato https://stackoverflow.com/questions/...ow-doesnt-work

Notare la risposta che ho ricevuto "It seems like QSortFilterProxyModel needs some love for a long time", cioè da quanti anni è in quello stato? Altro che pregiudizi!
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso