Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale
l'architettura che sta alla base è la stessa, ed il processo a 7nm permette frequenza molto più elevate a parità di consumo.
il leak riporta solo 1GHz per questa GPU e 32GB di HBM, potrebbe significare che con VEGA 20 si ha una configurazione di 96CU e probabilmente 4 stack di HBM...quindi con una banda passante più che raddoppiata rispetto a VEGA10.
stando bassi nelle aspettative del processo, possiamo ipotizzare 6144SP@1,6GHz@200W....VEGA 20 nonostante il numero di SP maggiore potrebbe avere clock più elevati del predecessore.
che AMD ripiegherà sulle gddr6 è estremamente probabile, vuoi perchè a questo giro anche Sk Hynix è della partita, e vuoi perchè gli 8Gbps delle GDDR5 iniziano a stare stretti e le HBM ad oggi non sono adeguate per le soluzioni mainstream.
|
A parte che Vega 20 dovrebbe avere sempre 64 cu, dato che sembra la stessa scheda delle slide emerse tempo fa, Vega e successive saranno incentrate sulle hbm2 e suppongo bisogni stravolgere un pò tutto per le gddr6...