Han bannato chi ha esagerato, non chi lo fa a prescindere.
Tutti provano e rendono specie se parliamo di certe tipologie di prodotto, è la politica vincente di Amazon e lo dice esplicitamente pure nell'articolo. E chi lo fa fa bene a farlo, alla faccia di tutti i moralisti.
Se comperi vestiti il reso a go go si fa, punto e basta.
Solo per comperare le scarpe io a seconda di marca e modello spazio dal 42 al 44 quindi poche chiacchiere. Vestiti non ne compero però per ogni taglia bisogna vedere come veste la singola linea e anche il riferimento in numero cambia da prodotto a prodotto, senza contare che le immagini sul sito lasciano il tempo che trovano e devono essere visti dal vivo.
Se compero un monitor ed ho un dead pixels, bleeding più elevato delle media o in punti non tradizionali o il bordo non è completamente aderente al pannello è molto più semplice recedere, specie se non son difetti coperti da garanzia, poche chiacchiere !
Stessa cosa se acquisto delle cuffie, per beccare quelle con l'impronta sonora che più mi aggrada ogni volta ne devo provare un po'. Salvo essere degli utenti dalle basse pretese e dalla percezione uditiva da utonto, in quel caso qualunque cosa ti arriva piace.
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
si rende un monitor più volte perchè pare che un colore non sia riprodotto fedelmente
|
Eh si, una robetta da poco vero ?
Non tutti sono utenti dalle pretese nulle.
Quote:
Originariamente inviato da ninja750
e poi capita che tu fai un ordine e ti arriva roba direttamente usata da questi soggetti e venduta come nuova
|
Colpa degli utenti vero ? No, quella è colpa di Amazon che indipendentemente da quel che possono fare i clienti tu devi garantire un servizio a prescindere.
Il fatto che Amazon non controlli cosa viene recesso è ridicolo
E poi parlano di dipendenti che lavorano troppo ....