View Single Post
Old 23-05-2018, 22:24   #8
blazzo
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2018
Messaggi: 1
Mi sembra un articolo veramente inconsistente, per quanto io sia d'accordissimo che GOW non sia un gioco perfetto. (Lo minano una mancanza di fondo di originalità, una telecamera non adatta al tipo di gioco che si fa sentire negli scontri più caotici, l'assenza di boss di rilievo divertenti da giocare, il riciclo di un singolo boss per tutto il gioco e via dicendo)

Rabbrividisco al solo fondamento della tua dissertazione: "una struttura da rpg si può giustificare solo in presenza di un open world", che permettimi di dirtelo, nonostante l'articolo sia scritto bene e porti qualche punto valido, è un'affermazione a dir poco ardita, visto e considerato che componenti RPG come si vedono in GOW sono almeno 20 anni che si vedono in giochi NON open world, almeno nel senso con cui intendiamo oggi Open World.

E non sono nemmeno d'accordo sulla cosiddetta "crisi" dei Single Player, un altro topic montato ad arte negli ultimi tempi che però non è assolutamente il riflesso di come stanno veramente le cose. E' tuttavia vero che i giochi F2P con Microtransazioni fruttano molto di più nel complesso, ma è anche vero che quei numeri sono inflazionati principalmente dal fatto che il numero di F2P è enorme, visto il poco sviluppo necessario a fare un FPS del cazzo con un engine di 10 anni fa e buttarlo sul mercato per farci qualche migliaio di dollari, mentre una produzione single player richiede più tempo.
Sta di fatto che se contiamo le release maggiori, c'erano molti più giochi online (e un focus molto più martellante sulla modalità multiplayer) nella scorsa generazione. Dove la protesta era addirittura su modalità online o coop inserite in giochi dove non c'entravano nulla.
Attualmente, i giochi singleplayer sono MOLTI di più, si può discutere della loro qualità e della loro originalità (e qui si arriva al punto: si riciclano le stesse meccaniche e gli stessi schemi in quasi tutti i giochi).
Il futuro non è l'Open World, l'Open World è il MOTIVO della crisi che sta vivendo non il Mercato, ma il Videogiocatore Affezionato che ormai compra i giochi a un prezzo stracciato tramite key, li gioca 2 ore e li molla. Perché? Li ha pagati una miseria, sono simili a qualcosa che hanno già giocato in passato, durano sempre di più per giustificare il contenuto, sono pieni di attività secondarie e collezionabili inutili che allungano la brodaglia e giustificano il vuoto di un mondo bello ma che non ti invoglia a esplorare. E incredibilmente l'esplorazione è una delle cose dove il nuovo GOW brilla di più, tra collezionabili, power up per sbloccare vie inaccessibili e puzzle ambientali.

blazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1