Salve,
mi accingo ad acquistare il mio primo NAS domestico, dopo aver abbandonato l'idea di costruirmene uno da solo a causa di consumi più elevati di soluzioni ad-hoc e per tutta una serie di funzionalità già pronte a fronte di un prezzo poco superiore.
Diciamo che ho un budget che può oscillare tra i 100 e i 200 euro, ma sono disposto ad arrivare al massimo della cifra solo se ne vale la pena (dato che questo NAS mi deve durare davvero molto a lungo, non lo cambierò a meno di problemi).
Le funzionalità (abbastanza basilari) di cui necessito sono:
- download torrent e ed2k
- cloud personale
- 2 bay: posso utilizzare il secondo hdd interno per effettuare backup? Non intendo in RAID, intendo proprio al posto di un hdd esterno per backup periodici (se no, preferisco comunque 2 bay e, a questo punto, almeno di una USB 3.0).
- streaming dlna dei contenuti audio e video: avrei la necessità di riprodurre FHD H265 10bit, ma da quanto ho capito in questa fascia di prezzo non si trova niente che fa una trascodifica del genere, e comunque in generale non ne vale la pena. Acquisterò una tv box android da 50 euro in futuro (per gli smartphone, mi attacco

).
Poi, più funzionalità ci sono, meglio è (conto di utilizzarle in futuro).
Per il momento, mi pare di aver capito che in questa fascia di prezzo, i "flagship killer" come rapporto qualità/prezzo/funzionalità sono il
QNAP 231p e il
Synology DS218J.
Teoricamente svolgono egregiamente le mie richieste (d'altronde non sono richieste tanto anomale). La mia domanda è: forse sono anche troppo per quello che ci voglio fare? Rimanendo su prodotti QNAP e Synology posso risparmiare qualcosa con modelli inferiori? Sono consigliabili modelli di altre marche?
Grazie in anticipo