Quote:
Originariamente inviato da BrightSoul
Un motivo in più per rimuovere la dicitura "Sicuro" e segnalare invece come "Non sicuri" i siti che non adottano alcuna protezione a livello di trasporto.
Certo, serve a ridurre drasticamente gli attacchi man-in-the-middle, ovvero gente che sniffa il tuo traffico mentre stai usando la Wifi aperta dell'hotel o dell'aeroporto.
Poi, è ovvio, se l'utente vuole mettere la sua carta di credito in un sito di phishing, la sola presenza di un certificato non glielo impedirà di sicuro.
|
Troppi csi ncis.
Davvero credi che ancora ci sia gente che che in aereoporto o hotel si mette a dare dati in giro?
ormai tutti hanno app su cell per fare di tutto, e le transazioni sono a doppia verifica.
Poi se vai su siti dubbi per dubbi motivi il certificato o la dicitura poco sicuro è utile come un congelatore al polo nord