View Single Post
Old 18-05-2018, 09:10   #27904
ZanteGE
Senior Member
 
L'Avatar di ZanteGE
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Gambolò
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da cica88 Guarda i messaggi
Se non ricordo male il profilo Safe Stilt 3200 ha qualche sub timing inferiore rispetto al profilo standard D.O.C.P.
Ryzen Calculator non l’ho mai provato.
Una foto presa dalla rete
Credo il problema provenga dalle tempistiche

Non intendo i timings, ma l'età di quei profili.
Anche sulle mie Asus al tempo andavano a meraviglia, mentre con i bios più recenti, danno qualche problemino, per questo ne uso uno derivato da quelli di The Stilt e Dram Calculator.

Il nodo comunque è la tensione, quelli di The Stilt mi piacevano perché cerca di non alzare la tensione delle ram, ma con MB X370 e bios con Agesa recente, sembra davvero essere l'unica cosa da fare.

In particolare ho mantenuto i parametri The Stilt migliorativi rispetto a quelli di DRAM Calculator, ma ho impostato tutte le tensioni consigliate dal calculator, portando la tensione a 1.385v, questo sulla mia X370-pro.
Sulla CH6 dovresti averli proprio tutti, così come indicati sul calculator (ame ne mancano alcuni importanti), e in generale la CH6 dovrebbe andare un poco meglio della mia.

Se non lo hai già letto, qui https://www.hardwareluxx.de/communit...n-1198813.html un thread interessante sull'OC ram con i nuovi Zen+, fai però molta attenzione alla MB utilizzata dai vari utenti, le impostazioni tra X470 e X370 non sono uguali.

Questo che io ricordi è il miglior risultato con la combinazione simile alla tua https://www.hardwareluxx.de/communit...l#post26308274. Come vedi però, le ram le ha dovute portare a 1,4v ...

Per farti un esempio, stesse ram, ma sulla CH7 o anche sulla X470-Pro, sono stabili a 3400 stessi timings con 1,35v.

Stando ai risultati di MadMax, più che il chipset in se, molto fa il bios, spero Asus nei prossimi faccia quanto Giga sembra aver trovato negli attuali

Per le prestazioni, concordo però, alla fine, io probabilmente tornerò a 3200 abbassando la tensione e tenendo soddisfatto quel 1% di performance in meno
__________________
AMD Ryzen 7 3700X, NH-U12A, Asus PRIME X570-Pro, G.SKILL F4-3600C16D-32GTZNC, MSI RTX 2080 AERO 8G, Gigabyte GP-ASM2NE6500GTTD, Adata ASX8200PNP-1TT-C, Gigabyte GP-GSM2NE3100TNTD, Windows 10 Pro

Ultima modifica di ZanteGE : 18-05-2018 alle 09:13.
ZanteGE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso