View Single Post
Old 16-05-2018, 18:17   #3
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3883
Quote:
Originariamente inviato da ilbarabba Guarda i messaggi
Se cercate su youtube ci sono diversi video in cui grafici e disegnatori mostrano come la reattività della pencil su questo ipad sia migliore del Pro in barba ai 120hz.
facciamo anche no dai

La reattività è perfetta per entrambi, con il grande vantaggio dei 120hz che spesso riescono a fare la differenza ad occhio nudo.
Detto ciò, la reattività dipende al 99% dall' applicazione utilizzata, anche all' interno delle stesse applicazioni apple c' è grande differenza.
Confrontando notes vs pages, il primo nettamente più reattivo, oltre ad implementare meglio le funzioni di tilt per matita,evidenziatore,etc ad esempio.

Approfittando dell' offerta sull' iva ho preso la combo a 357, ottimo tablet(altro che pc come vogliono far credere nella pubblicità del pro ) ma mancano troppe funzionalità software, soprattutto il s.o. che ha 2 opzioni in croce rispetto ad android e quasi 0 libertà personalizzazione e poi nel browser safari che non sfrutta per nulla la pencil se non esportando offline su pages.

Altri software tipo pages, numbers e keynote hanno ricevuto l' upgrade per sfruttare la pencil solo nell' ultimo aggiornamento....... ma in questi 2 anni la penna stava li per bellezza negli ipad pro ?

Lo store è fatto bene ma il sistema di recensioni è pessimo e il 90% delle app che propone sono a pagamento... per pencil ancora non sono riuscito a trovare niente di decente gratis, soprattutto le app per svago (tipo libri da colorare etc).

La gpu ciuccia troppa corrente in game e alcune app tipo shadow fight 3 limitano le impostazione grafica massima che invece in dispositivi sulla carta solo leggermente più scarsi come l' s7 con exynos non avviene.
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1