View Single Post
Old 14-05-2018, 14:56   #11
frankbald
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
L'avanzata del gioco mobile mi spaventa e mi confonde, mi sento sempre un cogl***e quando provo la magior parte di quelli che sono i più popolari della piattaforma (nel mio caso android) e lo giuro, parto sempre con le migliori intenzioni ma non riesco mai a superare due scogli principali: I controlli virtuali e la frammentazione morbosa delle feature progettata per spingere le microtransazioni.
Temo che questo sia dovuto alla mia concezione del videogioco un pò superata immagino, ovvero: faccio un piccolo sacrificio, spendo x ed ottengo un determinato gameplay. Adesso quello che ottieni spesso "gratuitamente" è di solito un intelaiatura scintillante che tiene su un insieme di vincoli e microtransazioni, con giochi che spesso sono barbaramente automatizzati, tipo giochi di corse che accelerano e frenano da soli oppure adventure/action con personaggi che si muovono, fanno quest e combattimenti senza richiedere intervento umano se non quando c'è da acquistare un power up... Dove sta il divetimento in questo?
La mia non vuole essere una di quelle sparate da vecchio che sputa su tutto ciò che non appartiene alla sua concezione del mondo, anzi io vorrei tanto fare del mio telefono la console portatile definitiva e ci vedo delle potenzialità enormi (e lo dico da molti anni, quando ancora i giochi mobile erano in java), ma non riesco a capire quello che offre il mercato, per quanto mi sforzi.
Ti quoto in toto, anche io ci provo sempre con l'ultimo uscito ma mi smonto dopo pochissimo, e ricordo con una lacrimuccia i capolavori che uscirono per il tanto (ingiustamente) demolito N-Gage
frankbald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1